- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Bolzano, soccorso su pista: la Croce Bianca in 10 comprensori sciistici
26 novembre 2019 – Sono già dieci i comprensori sciistici che si avvalgono dell’intervento dei soccorritori su pista della Croce Bianca nella stagione invernale 2019/20.
Ai già presenti nove comprensori sciistici in Alto Adige se ne è aggiunto quest’anno un altro, il Tre cime in Alta Val Pusteria, che apre già il 23 novembre, a cui seguiranno i comprensori già aderenti, Plan de Corones, Schwemmalm, Obereggen, Speikboden, Klausberg, Carezza, Gitschberg/Jochtal, S. Martino/Reinswald e Ladurns/Colle Adige.
Complessivamente sono circa 60 i soccorritori volontari e dipendenti della Croce Bianca svolgeranno il loro servizio sugli sci.
“Il soccorso su pista è un mondo molto diverso da quello del consueto soccorso su strada, dato che molto spesso i soccorritori in caso d’emergenza devono decidere da soli e sono esposti ai pericoli della pista da sci”, sottolinea la presidente della Croce Bianca Barbara Siri. “Spesso devono fare il loro lavoro di primo soccorso in situazioni meteorologiche difficili.”
“Molti di loro quest’inverno faranno un praticantato in pista, alcuni svolgeranno il servizio completo”, dice Peter Micheler, il responsabile per il soccorso su pista.
E il direttore Ivo Bonamico aggiunge: “Le persone sono molto soddisfatte del nostro lavoro, il che significa, che sempre più comprensori si aggiungono a quelli già aderenti al nostro servizio.”
Si congratula con le autorità, il soccorso alpino e il Servizio aziendale di Urgenza ed Emergenza Medica per la fino ad ora buona collaborazione con il soccorso su pista della Croce Bianca.
Nella stagione 2018/2019 ha effettuato 3.501 interventi – con tendenza in aumento, dato che nella stagione precedente erano 3.410.