- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà , soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità .
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- UtilitÃ
UtilitÃ
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Il 14 Dicembre si sono riuniti il consiglio direttivo, il collegio dei probiviri, i revisori dei conti, il Direttivo e i rappresentati delle sezioni della Croce Bianca alla tradizionale festa di Natale.
Il gruppo cucina della protezione civile nella Croce Bianca, insieme ad altri volontari Anpas, ha cucinato per i circa cento presenti, tra i quali anche l‘assessora provinciale Martha Stocker, che ha ringraziato la Croce Bianca per il lavoro quotidianamente svolto e la professionalità degli addetti ai lavori.
Il fulcro della serata era l’onorificenza di due persone che hanno lasciato importanti tracce nella Croce Bianca. La presidente Barbara Siri ha conferito a Wunibald Wallnöfer l’attestato di benemerito a livello provinciale: “Wunibald Wallnöfer è stato uno dei padri fondatori della sezione di Prato allo Stelvio e si è speso per la nuova sede odierna della stessa. Come responsabile sezione ha diretto la sezione con lungimiranza e impegno. Da rilevare è il suo impegno come medico: per decenni è stato sempre a disposizione come medico d’urgenza, non solo per la sezione di Prato a. St., ma anche oltre i confini della sezione. Con l’onorificenza a livello provinciale vorremmo sottolineare questo ringraziamento, anche per la lunga collaborazione come membro del Direttivo e del collegio dei probiviri“. Wallnöfer si è dimostrato lieto ed ha sottolineato che accettava questa onorificenza a nome di tutti i collaboratori.
Per la prima volta nella storia della Croce Bianca è stata conferita la grande insegna onorifica in platino per 50 anni di volontariato attivo per l’associazione: “Karl Platter è il primo volontario dell’associazione che fa parte della grande famiglia della Croce Bianca da 50 anni“, così la presidente Barbara Siri. “È vero che ci dispiace che Karl lascerà il suo servizio attivo a fine anno, ma resterà collegato con noi come socio onorario“.