Anche durante la stagione invernale 2015/16 numerose aree sciistiche alto-atesine si sono affidate alla competenza della Croce Bianca di Bolzano e hanno incaricato l’associazione provinciale di soccorso di svolgere il soccorso piste.
A Plan de Corones, a Schwemmalm, a Obereggen, a Monte Cavallo, a Speikboden, a Klausberg come anche a Carezza il soccorso piste della Croce Bianca di Bolzano ha registrato complessivamente 3031 interventi. Durante la stagione 2014/15 vi furono 2965 interventi, nella stagione precedente 2631.
Cinquecentottantuno interventi si sono verificati per la maggior parte tre le ore 11 e 12, seguono 512 interventi tra le ore 12 e 13. L’84% degli incidenti ha interessato sciatori, il 12% snowboarder. I maggiori traumi e i successivi interventi di soccorso sono stati fatti sulle gambe. La Croce Bianca ha lavorato in collaborazione con l’elisoccorso, con i servizi piste del soccorso alpino, i carabinieri, la finanza e con militari.
La Croce Bianca desidera ringraziare anche gli impianti di risalita per la fiducia data all’associazione come anche la Polizia e la Centrale Provinciale Operativa per l’ottima collaborazione.