- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Bridge: quarto appuntamento con l’alta formazione per dipendenti delle segreterie della rete Anpas
Si è svolto, il 21 e 22 marzo a Roma, il quarto e ultimo modulo della Formazione segreterie nazionale e regionali del progetto “Bridge. Costruiamo la rete Anpas del futuro”: un momento di ricostruzione del percorso e di riflessione rispetto all’assetto organizzativo della rete con sessanta partecipanti provenienti dai comitati regionali Anpas e dalla segreteria nazionale.
Dopo i saluti istituzionali di Carlo Castellucci, vicepresidente vicario nazionale Anpas, la sintesi del percorso svolto con Angela Spinelli.
Nel corso della mattinata del 21 marzo poi la lezione di Andrea Volterrani, sociologo Università di Roma Tor Vergata, su Identità e ruolo nel volontariato. Nel pomeriggio l’intervento di Cecilia Robustelli (università degli studi di Modena e Reggio Emilia) sull’uso del genere nel linguaggio organizzativo). A seguire la presentazione della Scatola P.E.S.A. e le linee guida ad uso delle associazioni con Carolina Riitano, volontaria pubblica assistenza K9Rescue.
Venerdì 22 marzo l’intervento di Sara Seravalle, Facilitatrice processi partecipativi, sui rapporti tra le attività della rete Anpas.
Carlo Castellucci, vicepresidente Anpas”Identità consapevolezza visione. Si riparte a maggio con i moduli formativi per i dirigenti la formazione continua per riflettere sulla visione del Movimento e il ruolo del volontariato nel contesto che cambia”.
Allegati