Il Samaritan Contest in 160 battute

Carmelo Giugno, Marina Cannizzo e Aurora Bertoluccio, volontari della prociv di Niscemi, hanno fatte parte della squadra di Anpas al Samaritan Contest

Di seguito il loro racconto dell’esperienza. 

 

Carmelo:

Uno dei momenti che mi ha colpito è stato l’arrivo a Riga: Il vedere tantissimi giovani provenienti da diversi paesi, il loro socializzare, il loro lavorare in squadra e il modo in cui competevano per vincere. Questo mi ha fatto riflettere ancor di più sullo spirito di gruppo , sull’importanza del lavorare assieme per raggiungere un obiettivo. Un’ esperienza che mi fa crescere e mi insegna che nella mia vita c’è sempre da imparare.

 

Martina:

Scenari così realistici da sembrare quasi veri che mi mettevano un po’ d’ ansia, questo è quello che mi ha colpito. Inoltre, anche se le squadre erano composte da ragazzi provenienti da varie parti d’Europa, “il linguaggio del soccorso” ci accomunava.

 

Aurora:

Il momento che più mi ha colpito è stato quando abbiamo preparato delle scenette raffiguranti le “ PARA OLIMPIADI” : un messaggio di speranza rivolto a tutti coloro che , nonostante siano colpiti da invalidità ,possono coronare il loro sogno atletico.

 

 

 

Anpas al Contest di Sami

La pagina di Sami del Primo Soccorso

Lettonia (link utili)

 

– Report paese sul volontariato nei paesi dell’Unione europea, impegno collaborativo di decine di organizzazioni partner che raccoglie dati disponibili sul terzo settore, definizioni e valori, normativa e approfondimenti sui centri e meccanismi per il supporto e la promozione del volontariato. http://www.spes.lazio.it/volontariatoeuropa/inglese/2Latvia.pdf

 

Foto_Contest_SAMI2

 

SAMI? No, non è un piatto giapponese! Guarda qua

Samaritan International (in italiano)               

View more presentations from Anpas

Latvijas Samariesu Apvieniba,l’associazione ospitante – vai al sito

 

Foto_Contest_SAMI

Torna in alto