- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
I 50 anni della Croce Gialla di Chiaravalle
La Croce Gialla di Chiaravalle festeggia il cinquantesimo anno dalla fondazione. Dopo l’“Open Day” che ha visto coinvolti 300 bambini in attività ludiche finalizzate all’apprendimento delle prime tecniche di soccorso, la Croce Gialla organizza per il pomeriggio del 18 maggio a partire dalle ore 17,00 in Piazza Risorgimento, una grande festa per celebrare i suoi “primi” cinquant’anni.
Alle ore 16 è previsto il raduno delle Consorelle Anpas e il raduno Auto d’Epoca a cura del Moto Club Chiaravalle “Silvano Rocchetti”.
Alle ore 17,30 i bambini di Chiaravalle faranno un bel regalo ai volontari esibendosi in un flash mob. Seguirà la cerimonia vera e propria alla presenza del Presidente di Anpas Nazionale Fabrizio Pregliasco e delle autorità locali. Nello stesso pomeriggio verrà inaugurata una nuova ambulanza destinata al servizio di emergenza acquistata grazie alle offerte dei cittadini, ai proventi del 5 per mille devoluto alla associazione e al contributo di tutti i volontari ed in particolare grazie ad una generosa offerta proveniente da due soci “storici”.
Verrà poi naugurata la mostra fotografica curata dal milite Mario Marcosignori e dal Sig. Maurizio Testaferri che ripercorre tramite 50 immagini salienti la storia della associazione e dei nostri volontari. La mostra potrà essere poi visionata nei giorni a seguire presso la galleria Matteotti
La festa si concluderà con il tradizionale “giro in sirena” nei territori del Comuni di Chiaravalle, Monte San Vito e Camerata a cui la Croce Gialla di Chiaravalle garantisce il servizio di emergenza e di trasporto sanitario.