Dalla storia di Alice, sopravvissuta e ora volontaria, all’invito a tutti i media che hanno raccontato le operazioni alla campagna “Terremoto io non rischio”
Anpas esprime massima soddisfazione e le congratulazioni di tutti i suoi volontari per le operazioni di rotazione e rimessa in asse della nave Costa Concordia ai 500 uomini del progetto di parbuckling Titan-Salvage sotto il Commissario delegato per l’emergenza Franco Gabrielli, capo Dipartimento Protezione Civile.
“Seguendo il Capo Dipartimento abbiamo avuto la conferma di quanto sia stato fondamentale l’apporto del Dipartimento di Protezione Civile nella gestione di questa emergenza e nella comunicazione seria e responsabile di tutti i protagonisti di questa esercitazione” continua Casini. “Nonostante l’importanza e la rilevanza a livello mondiale dell’evento, i protagonisti dell’operazione ne hanno evitato la spettacolarizzazione, mantenendo alto il livello di professionalità e rispettando le responsabilità alle quali erano stati chiamati. Ora però invitiamo tutti gli operatori dell’informazione che in questi giorni hanno raccontato questo evento a “Terremoto io non rischio“, la campagna di prevenzione sul rischio sismico che porteremo in 200 piazze d’Italia il 28 e 29 settembre. Sarebbe bello avere lo stesso spiegamento di forze per dare risalto alle attività di prevenzione, e non solo alle emergenze, che i 3500 volontari di protezione civile faranno su tutto il territorio nazionale”..
|
Le operazioni sul sito del Dipartimento Protezione Civile
|