- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Dal 28 al 30 novembre 2014, si svolgerà a Roma il 52° Congresso nazionale Anpas, per il rinnovo degli organismi dirigenti nazionali e la definizione delle linee programmatiche del prossimo quadriennio in Anpas.
GRUPPI DI LAVORO TEMATICI Temi: 3) DDL di Riforma del Terzo Settore: il contributo di Anpas nella realizzazione dei decreti delegati (abstract) Ogni gruppo di lavoro vedrà la presenza di alcuni relatori esterni, ai quali sarà chiesto un contributo per meglio indirizzare la riflessione. Ogni volontario potrà partecipare ad un unico gruppo di lavoro, iscrivendosi attraverso il FORM dedicato.
Nel pomeriggio di sabato (dalle 13.30 alle 17) è convocata l’Assemblea Nazionale dei giovani delle pubbliche assistenze, un momento di confronto e riflessione dedicato ai volontari Anpas con meno di trent’anni. Durante l’Assemblea sarà eletto il primo portavoce nazionale dei giovani delle pubbliche assistenze. Per i partecipanti all’Assemblea è previsto – previa iscrizione nel FORM dedicato – un pranzo al sacco che sarà consumato prima dell’inizio dei lavori.
PER LA PARTECIPAZIONE
|
Scarica il documento precongressuale Sfoglia il documento precongressuale
Il concorso per l’immagine del Congresso OST – Open space technology, 17 maggio Pontassieve 2014Il Il bilancio economico e il bilancio sociale Il programma del 52° CONGRESSO NAZIONALE “Passato e futuro, 110 anni di storie da intrecciare”. Venerdì 28 novembre 2014 Ore 10,00 – 12,30 Consiglio nazionale Ore 11,00 (fino alle 20) Apertura Commissione Verifica Poteri Ore 14,00 Apertura dei lavori e adempimenti congressuali Ore 14,30 Relazione del Presidente nazionale Ore 15,30 Saluto delle Autorità e rappresentanti Terzo Settore Presentazione progetto 110° di fondazione Anpas Ore 17,00- 19,30 Organizzazione dei lavori in Gruppi tematici Ore 21,30- 23,00 Serata di spettacolo e dibattito dedicata alla legalità (sede da definire) Sabato 29 novembre 2014 Ore 8,30 (fino alle 15.30) Commissione Verifica Poteri Ore 9,00 – 13,00 Introduzione del Presidente nazionale al dibattito Dibattito in Plenaria
Ore 13,30 – 17,00 Assemblea dei giovani ed elezione del Portavoce dei Giovani Anpas ore 14,00 – 17,00 Riunioni Comitati regionali ore 16,30 – 24,00 Votazioni per il rinnovo degli Organismi nazionali (orario da ratificare in Congresso) Domenica 30 novembre 2014 ore 9,00 Proclamazione degli eletti Approvazione documenti Conclusioni del Presidente nazionale ore 12,00 Chiusura dei lavori |