- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Il Consiglio nazionale Anpas del 17 giugno 2017 ha approfondito gli sviluppi futuri per Anpas e le pubbliche assistenze della riforma del Terzo Settore alla presenza dell’avvocato Claudio Tamburini e del fiscalista Salvatore Cucca.
Ha approvato alcune modifiche al Regolamento generale del Servizio Civile e il POF 2017 – Piano di Offerta Formativa Anpas (nel quale è integrato il sistema di selezione dei partecipanti per i corsi Anpas).
Il Consiglio ha approvato il progetto CASA DELLA MONTAGNA di Amatrice, che sarà realizzato con CAI, anche col contributo economico della sottoscrizione nazionale promossa da Anpas.
Il Consiglio ha approvato l’ammissione ad Anpas di 11 associazioni: pubblica assistenza Volontari Alto Bradano di Palazzo San Gervasio –PZ (Basilicata), pubblica assistenza Radio Amatori di Salerno (Campania), Mani Amiche di Cava de’ Tirreni – SA (Campania), pubblica assistenza Città di Faenza – RA (Emilia-Romagna), Alta Valle Sabbia Soccorso di Bagolino – BS (Lombardia), OER Operatori Emergenza Radio di Trani BAT (Puglia), associazione di Volontariato “Angeli della Vita” di Zapponeda FG (Puglia),
associazione Volontariato Protezione Civile Osilese di Osilo – SS (Sardegna), associazione Oristano Soccorso Sardegna Centrale di Oristano OR (Sardegna), Orsa Maggiore di Vallarsa – TN (Trentino Alto Adige), pubblica assistenza Croce Verde di Vicenza (Veneto):
Ad oggi aderiscono ad Anpas: 893 pubbliche assistenze, 274 sezioni e 7 organizzazioni affiliate.