“I Comuni, specialmente i piccoli sono deficienti di personale che possa essere adibito in casi di epidemia e calamità pubbliche. Venendo il bisogno, si reclutano cittadini che generosamente e con entusiamo si prestano, ma essendo privi di ogni istruzione, non recano quel beneficio , quell’aiuto pratico che si prefiggono. Le pubbliche assistenze dovrebbero avere una squadra di militi istruiti sul modo di eseguire le disinfezini, estinguere incendi, costruire lazzaretti ecc., esempre a disposizione dei sindaci e degli ufficiali sanitari. In tal modo le associazioni di pubblica asssistenza potrebbero essere veramente utili a questi pubblici servizi”
15 settembre – Primo giorno di scuola per tutti, anche per chi vuole diventare volontario e imparare manovre salvavita. Occasioni importanti per imparare e condividere percorsi per entrare a far parte del mondo del volontariato o per migliorare competenze e preparazione. Dalla Lombardia all’Abruzzo, passando per Piemonte, Toscana e Emilia Romagna: ecco le sedi delle pubbliche assistenze dove si svolgeranno i corsi di formazione gratuiti che inizieranno nella settimana del 15 settembre.
Abruzzo Protezione civile Villa Castelli – sito Castellalto/Morro D’Oro/Notaresco – XXVIII Corso Primo Soccorso per Aspiranti Volontari, dal 16 settembre – usi@usinotaresco.it facebook
Campania Gesualdo, corso di formazione BLS-D e PTC con certificazione IRC info 347221656
Emilia Romagna – sito Parma, dal 15 settembre – sito Ravenna, dal 15 settembre – sito Pellegrino Parmense (PR), dal 15 settembre 2014 Bologna, Croce Italia dal 17 settembre 2014 info@croceitalia.it 051/638.90.28
Lombardia Milano, Open Day Croce Viola dal 16 settembre- sito
Piemonte Torino, minuti preziosi, 16-18 settembre – sito Diventa volontario – la campagna di Anpas Piemonte – sito
Toscana Colle Val d’Elsa, 16 settembre – facebook Pistoia, 16 settembre – facebook
|
Congresso pubbliche assistenze di Viareggio, 1899
|