- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Sos Malnate è alla ricerca di nuovi volontari. Come ogni anno nel periodo di settembre e ottobre ripartono i corsi per diventare un aspirante volontario. “Ci sono diverse possibilità, anche per chi non è ancora maggiorenne, e speriamo che molte persone possano trovare il giusto corso che le possa avvicinare alla nostra associazione” commenta il Presidente Massimo Desiante.
Ecco tutte le proposte nel dettaglio: 1) Dal 2 settembre organizzeremo un corso di primo soccorso full immersion, dal lunedì al venerdì, in orario diurno per chi desidera acquisire la qualifica di addetto al trasporto sanitario con ambulanze (46 ore + tirocinio). L’addetto al trasporto sanitario effettua i servizi non urgenti (trasferimenti, dimissioni, ricoveri programmati, dialisi, …) a bordo delle ambulanze. Il corso, essendo in orario diurno, è particolarmente adatto per studenti, casalinghe e giovani pensionati che vogliono ottenere la certificazione in tempi rapidi. Il corso si concluderà in circa 2 settimane, è a numero chiuso, dai 18 anni, previo colloquio conoscitivo, ed e’ aperto solo per chi desidera diventare volontario dell’associazione. Info: Marco Sarti/Simone Brusa 0332-428555 info@sosmalnate.it . Lo stesso corso sarà riproposto anche in orario serale con presentazione il 28 settembre. 2) Martedì 8 settembre, alle ore 17.30, presso la nostra sede presenteremo le attività del Gruppo JUNIOR specifico per chi vuole intraprendere il volontariato nella nostra associazione con una età compresa tra i 15 e i 25 anni. 3) Lunedi’ 28 settembre 2015, alle ore 20.45, presso l’Aula Didattica della sede di SOS Malnate (porta n.4 – Via I Maggio, 10 a Malnate) presenteremo i corsi che inizieranno nel mese di ottobre. Tutte le informazioni e le specifiche di ogni singolo corso saranno illustrate nella serata di presentazione e si trovano brevemente a questo link: http://www.sosmalnate.it/news_dett.asp?news_id=658. Tutti i corsi sono gratuiti. Per qualsiasi informazione consultare il sito www.sosmalnate.it contattare il numero 0332-428555 oppure l’email info@sosmalnate.it . I 300 volontari di SOS ti stanno aspettando!
|
“I Comuni, specialmente i piccoli sono deficienti di personale che possa essere adibito in casi di epidemia e calamità pubbliche. Venendo il bisogno, si reclutano cittadini che generosamente e con entusiamo si prestano, ma essendo privi di ogni istruzione, non recano quel beneficio , quell’aiuto pratico che si prefiggono. Le pubbliche assistenze dovrebbero avere una squadra di militi istruiti sul modo di eseguire le disinfezini, estinguere incendi, costruire lazzaretti ecc., esempre a disposizione dei sindaci e degli ufficiali sanitari. In tal modo le associazioni di pubblica asssistenza potrebbero essere veramente utili a questi pubblici servizi”
Congresso pubbliche assistenze di Viareggio, 1899
|