21 settembre, Casalgrande, Corso gratuito e per volontario del soccorso sanitario, con Ema Ambulanze info@emilia-ambulanze.it info 0522771277
28 settembre, Castelnuovo Ne’Monti, corso primo soccorso, con la Croce Verde, info@croceverdecm.itinfo
Sassuolo, 20 ottobre, corso di primo soccorso con i volontari di Pas Sassuollo, info 3297193741 www.pasassuolo.it
Marche
1 e 5 settembre Corinaldo, corso Truccatori Anpas Marche, Avis Corinaldo (scad. adesioni 2 set) info
Torre San Patrizio (Fermo), 28 settembre, Corso di primo soccorso con i volontari Croce Verde di Torre San Patrizio, Via Villa Zara, 16, Torre San Patrizio tel.0734515002 – croceverdetsp@virgilio.it
6 ottobre, Falconara, corso primo soccorso, presso la Croce Gialla Falconara info 46/5007728
26 settembre Ancona, corso primo soccorso, presso la Croce Gialla di Ancona info 329-3814716
Lombardia
7 settembre, Malnate – Corso full immersion diurno per addetti trasporto sanitario 28 settembre – Presentazione corsi per aspiranti volontari: addetti trasporto sanitario semplice – trasporti con auto, Corso addetto trasporti sanitari, Corso per soccorritore esecutore, Corso per centralinisti (10 ore) info
14 settembre, Pogliano Milanese, Sala Consigliare: corso introduttivo al primo soccorso e presentazione corsi soccorritore 118, trasporto sanitario e operatore centrale. Info Rho Soccorso, via Legnano, 29 Rho, 0293504444 corso@rhosoccorso.it
16 settembre, Rho, Centro Stella Polare corso introduttivo al primo soccorso e presentazione corsi soccorritore 118, trasporto sanitario e operatore centrale. Info Rho Soccorso, via Legnano, 29 Rho, 0293504444 corso@rhosoccorso.it
21 settembre, Angera, corso per addetto al trasporto sanitario (fine prevista 10 dicembre), presso CVA Angera, sede di Sesto Calende in via Fontana Mora. Info 3333019367 istruzione@cva-angera.it
19 ottobre Orzinuovi, Croce Verde Orznuovi, corso trasporto ed educazione sanitaria, Emergenza Urgenza 118 tel 0309941500 www.croceverdeorinuovi.it
Umbria
Ellera di Corciano, ottobre, corso di primo soccorso, Ovus di Corciano corsiovus@libero.it 3425348112
“I Comuni, specialmente i piccoli sono deficienti di personale che possa essere adibito in casi di epidemia e calamità pubbliche. Venendo il bisogno, si reclutano cittadini che generosamente e con entusiamo si prestano, ma essendo privi di ogni istruzione, non recano quel beneficio , quell’aiuto pratico che si prefiggono. Le pubbliche assistenze dovrebbero avere una squadra di militi istruiti sul modo di eseguire le disinfezini, estinguere incendi, costruire lazzaretti ecc., esempre a disposizione dei sindaci e degli ufficiali sanitari. In tal modo le associazioni di pubblica asssistenza potrebbero essere veramente utili a questi pubblici servizi”