Sicurezza informatica – Data Protection officer
30 ore di lezione in modalità online
Edizione/i disponibile/i: Edizione 5, Febbraio 2026 – Marzo 2026
Il corso fornisce conoscenze sulle metodologie di identificazione, valutazione e mitigazione dei rischi informatici. Approfondisce strumenti e tecniche per rilevare, analizzare e gestire attacchi e incidenti di sicurezza. Tratta i principi di disaster recovery, backup e continuità operativa. Attraverso esercitazioni, i partecipanti applicheranno tecniche di risk assessment, definiranno strategie di protezione e svilupperanno una mentalità proattiva, resiliente e collaborativa, orientata alla prevenzione e all’innovazione nella sicurezza.
Il corso si struttura:
Moduli: argomento | Moduli: modalità |
Fondamenti di Cyber-security Introduzione ai concetti base della sicurezza informatica | Online sincrona |
Identificazione del rischio e definizione della strategia di protezione e metodologie per l’identificazione e la valutazione del rischio informatico | Online sincrona |
Fronteggiamento degli Attacchi Informatici | Online sincrona |
Attività di Ripristino e Business Continuity | Online sincrona |
Moduli: numero e ore | |
6 Moduli formativi da 5 ore |
Le informazioni in tabella potranno subire variazioni in vista della calendarizzazione di dettaglio delle singole edizioni che si confermerà all’avvio delle iscrizioni.
Al termine del corso verrà rilasciato un certificato attestante l’acquisizione delle competenze (micro credenziali) verificata la presenza minima pari al 70% del monte ore formativo complessivo.
Si prevede un test finale per la verifica dell’apprendimento.