Corso Diventare Data Driven, per dipendenti e volontari delle pubbliche assistenze

10 ore in modalità online

Edizione/i disponibile/i: 

Edizione 2, Gennaio 2026 – Gennaio 2026

Edizione 3, Febbraio 2026 – Febbraio 2026 

Edizione 4, Aprile 2026 – Aprile 2026

Il corso fornisce competenze pratiche per ricercare, acquisire e interpretare dati da fonti nazionali e internazionali, costruire dataset e analizzarli in modo efficace. I partecipanti apprenderanno a comunicare i risultati anche a destinatari non tecnici, utilizzando strumenti di visualizzazione chiari. Saranno introdotti ai principi dell’audit per il miglioramento continuo della qualità nei contesti organizzativi. Verranno approfondite le evidenze scientifiche e il loro ruolo nelle decisioni cliniche, organizzative e sanitarie. Il corso integra teoria e pratica per migliorare i processi decisionali e operativi nelle organizzazioni socio-sanitarie. Un percorso completo per trasformare i dati in conoscenza utile all’azione.

Il corso si struttura così:

Moduli: argomentoModuli: modalità
Saper trovare i datiOnline sincrona
Saper leggere i dati)Online sincrona
Saper comunicare i dati Online sincrona
La metodologia dell’auditOnline sincrona
Evidence-based healthcareOnline sincrona
Moduli: numero e ore
5 moduli formativi di 2 ore

Le informazioni in tabella potranno subire variazioni in vista della calendarizzazione di dettaglio delle singole edizioni che si confermerà all’avvio delle iscrizioni.

Al termine del corso verrà rilasciato un certificato attestante l’acquisizione delle competenze (micro credenziali) verificata la presenza minima pari al 80% del monte ore formativo complessivo. 

Si prevede un test finale per la verifica dell’apprendimento

Torna in alto