A Signa 46 volontari nei percorsi di formazione Anpas
(foto pubblica assistenza Signa) Dal 16 al 18 gennaio saranno 46 i volontari Anpas provenienti da tutta Italia impegnati nel percorso formativo Anpas suddivisi in tre aule.
Il primo modulo del corso Essere Anpas, così come il secondo, è dedicato all’acquisizione delle competenze di base che occorrono ad un formatore per svolgere l’attività di aula con sicurezza, garantendo un buon livello di apprendimento dei partecipanti.– un’aula di Formazione formatori per il modulo di formazione istituzionale “Essere Anpas” e di Elementi base della comunicazione a cui parteciperanno 23 formatori provenienti da: Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Valle d’Aosta, Veneto). La formazione sui temi istituzionali verrà tratta da Mauro Giannelli e Maurizio Garotti, mentre Angela Spinelli seguirà la parte pedagogica e didattica e le specifiche per l’uso dei kit di formazione. – un’aula per i tutor con otto partecipanti provenienti da Abruzzo, Calabria, Puglia, Sardegna, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto. La formazione dei tutor sarà a cura di Cristina Moretti, Tiziano Costa e Elsa Fulgenzi. – quindici volontari recupereranno i primi due moduli della formazione formatori di Protezione civile “Una cascata formativa” . Le formatrici: Giulia Favi e Eleonora Dettori.
Scopo di questa prima fase è offrire ai partecipanti conoscenze e competenze per poter operare, successivamente, in modo coerente e qualitativamente buono su tutto il territorio nazionale.
Come già in altre sessioni di formazione, anche in questa sono previste attività e metodologie per sollecitare l’attività dei partecipanti in formazione e il loro contributo per la crescita collettiva delle classi a cui appartengono. Il corso per i formatori si chiuderà in un incontro successivo a marzo.