Volontari e mezzi Anpas a supporto delle pubbliche assistenze nelle comunità più colpite
20 marzo 2020 – In ognuno degli oltre mille presidi di pubblica assistenza presenti in tutta Italia continua l’impegno dei volontari e degli operatori Anpas per contenere rischio sanitario proveniente dal contagio del coronavirus.
Oltre un mese e mezzo in emergenza Un intervento in sinergia con la task force del Ministero Salute, Enti locali e dipartimento della Protezione Civile che, oltre al lavoro delle singole pubbliche assistenze Anpas sul territorio, ha visto a livello nazionale anche l’istituzione, la settimana scorsa, dell’Unità di Crisi Anpas.
Oltre alla condivisione dei vari protocolli con le aziende sanitarie locali, fin dall’inizio dell’emergenza Anpas è impegnata in un costante presidio di tutela della sicurezza e la salute dei volontari e degli operatori operatori attraverso formazione, anche a distanza, riguardante i dispositivi di protezione individuale. Le misure sono state ulteriormente rafforzate in questi giorni soprattutto per chi si trova o si è trovato nei pressi delle aree rosse e gialle. Oltre ad essere un obbligo normativo, infatti, la tutela della sicurezza e la salute dei volontari è punto fondamentale delle attività promosse da Anpas.