Essere un papà e un volontario, continuare a prestare servizio per la propria gente, nonostante il terremoto abbia reso la sede della Croce Blu inagibile, nonostante alcuni volontari siano rimasti senza casa, nonostante i servizi siano aumentati… A San Prospero (MO) la Croce Blu c’è, ancora, nonostante tutto
Per contribuire alla ricostruzione della sede della Croce Blu di San Prospero
Banca Popolare Emilia Romagna, Ag. S. Prospero. IBAN
IT54W0538767000000002066901 Per le donazioni dall’estero
BIC BPMOIT22XXX
Guarda lo slideshow della Croce Blu
|
Anpas intervention for the earthquake in Emilia Romagna Come aiutare le pubbliche assistenze Anpas colpite dal sisma I racconti dei volontari Il 20 maggio di Valentina Noi, sciacalli di emozioni, di Rosanna Morelli Campo Costa Timbuktu, di Alessandro Nassisi Campo Costa: un laboratorio multiculturale, di Rosanna Morelli La struttura protetta del campo di Mirandola (foto) I Gas dei volontari Anpas: un sostegno alle aziende La cucina del Campo Costa (video) Di terremoti, false leggende e info utili(approfondimento) Anpas a lavoro a poche ore dal sisma
COSA FARE IN CASO DI TERREMOTODurante il terremoto • Stai lontano da impianti industriali e linee elettriche. E’ possibile che si verifichino incidenti • Assicurati dello stato di salute delle persone attorno a te. Così aiuti chi si trova in difficoltà ed agevoli l’opera di soccorso Prima del terremoto • Evita di tenere gli oggetti pesanti su mensole e scaffali particolarmente alti. Fissa al muro gli arredi più pesanti perché potrebbero caderti addosso • Tieni in casa una cassetta di pronto soccorso, una torcia elettrica, una radio a pile, un estintore ed assicurati che ogni componente della famiglia sappia dove sono riposti • A scuola o sul luogo di lavoro informati se è stato predisposto un piano di emergenza. Perché seguendo le istruzioni puoi collaborare alla gestione dell’emergenza |
{loadposition acas