- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
31 gennaio 2019 – Dall’8 al 10 febbraio la Croce Verde Torino, associata Anpas, sarà presente all’evento del Grand Prix FIE di fioretto maschile e femminile fornendo assistenza sanitaria.
L’evento, che si svolgerà al PalaAlpitour, è organizzato dell’Accademia Scherma Marchesa e costituirà l’unica tappa italiana ed europea del Grand Prix, nonché la prima del calendario che per il fioretto coinvolgerà successivamente Anaheim (Usa) e Shanghai (Cina).
La Croce Verde Torino garantirà l’assistenza sanitaria d’emergenza, in collaborazione con il sistema 118, mettendo a disposizione per tutta la durata dell’evento un’ambulanza di base e i suoi volontari soccorritori.
Non è la prima volta che la Croce Verde Torino è impegnata anche nelle manifestazioni culturali, di spettacolo o sportive sul territorio di Torino e della provincia: nel 2018 sono stati svolti oltre 79.500 servizi.
La Croce Verde Torino, associata all’Anpas (associazione Nazionale pubbliche assistenze), è un’associazione di volontariato, fondata nel 1907, che opera nei comuni di Torino, Alpignano, Borgaro-Caselle, Ciriè, San Mauro e Venaria Reale operando nel campo sanitario con servizi d’istituto di trasporto e di soccorso sanitario urgente anche in convenzione con il Sistema di emergenza sanitaria 118. I servizi sono diretti a tutte le persone che, momentaneamente o permanentemente, sono in stato di necessità. Oggi i volontari soccorritori della Croce Verde Torino sono oltre 1.300, organizzati in squadre notturne e diurne.