L’intervista a Fabrizio Curcio, Capo Dipartimento Protezione Civile, in esclusiva per Anpas oggi al Festival del Volontariato di Lucca.
Il volontariato, la comunicazione d’emergenza, la riforma della Protezione Civile: questi i temi dell’intervento di Fabrizio Curcio, Capo Dipartimento Protezione Civile al Festival del Volontariato, oggi, 17 aprile, a Lucca, organizzato da CNV.
L’intervista in esclusiva per Anpas –
Durante l’incontro svoltosi all’interno della tensostruttura Anpas, Faberizio Curcio ha sottolineato l’importanza della consapevolezza e della cultura di protezione civile che parta dalla scuola non come materia, ma come stile di vita: un percorso lento che deve partire dalla formazione dei docenti e arrivare fino al rapporto con la comunità scientifica. “Il nostro paese ha fragilità strutturali. Occorre che ne prendiamo tutti coscienza” ha spiegato Curcio. “Abbiamo la tendenza a innamorarci del rischio del giorno. Ma i problemi possono essere tanti. Le priorità? Vengono definite dalla richiesta. Ed è sempre in base al bisogno che si potrà stabilire come distribuire le risorse a disposizione: è il territorio che comanda”.
Infine il nuovo capo dipartimento della Protezione civile ha affrontato il tema dei social network. “Non è nostro compito fare comunicazione di dettaglio sull’emergenza. Il dipartimento si può aprire ai social, ma occorre spiegare bene qual é la funzione. Come a dire: le strade chiuse li conoscono i territori, non il dipartimento, che invece ha una visione di area vasta”.
|
La Galleria Fotografica dell’incontro con i volontari Anpas |