La formazione del bando speciale per l’Emilia
Si è svolto il 30 e 31 maggio il corso di formazione per i ragazzi e le ragazze in Servizio Civile dal progetto straordinario di Servizio Civile nazionale e regionale: “Per Daniele: straordinario come voi“. Il progetto è stato presentato dalla Regione Emilia Romagna e dal Comune di Modena (ente capofila) e dall’unione dei comuni delle zone colpite dal terremoto, in collaborazione con le associazioni di volontariato del territorio (Anpas, Arci, Caritas ed altre) e prevede la partecipazione di 450 giovani. La formazione dei ragazzi ha avuto un primo momento comune di presentazione del progetto e degli enti e associazioni proponenti e poi si è sviluppata localmente in vari corsi rivolti ognuno a 25 giovani. La formazione ha raccolto 24 ragazzi provenienti dalle pubbliche assistenze dei comuni modenesi dell’area Nord (Camposanto, Cavezzo, Concordia, Mirandola, San Felice s.P. e San Prospero) e dall’ASL di Mirandola e si è articolato su cinque giornate: 9-10, 14 e 30-31 MaggioI temi principali trattati durante il corso sono stati: la storia e i valori del Servizio Civile, la cittadinanza attiva, la struttura ed i ruoli del Servizio Civile, lavorare per progetti, i diritti e doveri, cenni su comunicazione e gestione del conflitto e la difesa popolare nonviolenta. Anche per i formatori, Cristina Moretti e Marco Pesci, l’esperienza “è stata particolarmente stimolante e l’ennesima riprova che l’esperienza di servizio civile va difesa a tutti i costi”.
Tutta la fotogallery con le immagini scattate da Zar Abdul Samad (Croce Blu San Prospero)
|