- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Anche quest’anno i volontari della pubblica assistenza Grottaminarda organizzano la Festa del Volontariato. Si terrà a Grottaminarda , il 13 e 14 luglio 2013 l’undicesima edizione della kermesse in arancio. La pubblica assistenza basa la sua festa su due punti fondamentali: la prevenzione e il divertimento dei bambini, fornendo ogni anno nuovi temi, nuovi spunti e nuovi servizi alla “sua” cittadinanza. Nel pomeriggio di sabato è in programma la “Giornata della Salute” che oltre ad offrire un controllo base dei parametri vitali, vedrà sottoporre un accento particolare alla gestione del peso, grazie ad un Biologo nutrizionista, che metterà a disposizione della cittadinanza le sue competenze, indirizzando chi fosse interessato verso una corretta alimentazione.
Altra grande innovazione della “Giornata della Salute” sarà un convegno sulle patologie da dipendenze.
Non potevano mancare tematiche così forti e attuali come queste ultime dato che molto spesso non sono neanche percepite come vere e proprie patologie, e di conseguenza approcciate senza l’aiuto di specialisti o peggio non approcciate per niente. Alla cittadinanza, oltre all’istituzionale convegno di esperti, su alcol, droga e patologie da dipendenza, viene offerta la possibilità di consultare psicologi e specialisti del settore anche in privato. Altro snodo fondamentale della Festa del Volontariato è “ Coloriamo di gioiail nostro mondo” giornata interamente dedicata ai bambini,che coloreranno la piazza nella giornata di domenica 14 con le numerose attività in programma; all’interno di “Coloriamo di gioia il nostro mondo” si alterneranno l’ormai consolidato “Pompieropoli”, corso base per baby pompieri; grazie alla partecipazione del Comando Prov.le dei VVFF di Avellino e l’animazione per bambini del gruppo Grand Animation. Anche per quanto riguarda le serate niente è stato lasciato al caso, infatti nella serata di sabato vedremo esibirsi “Gli Aspirattori”, consolidata compagnia teatrale composta da volontari in “Donna Chiarina Pronto Soccorso” ; commedia napoletana in due atti. A chiusura della kermesse, nella serata di domenica si esibiranno i “Coda di Lupo” nostrana tribute band dedicata a Fabrizio De Andrè. In questa fitta cornice che racchiude molti dei punti d’interesse e di operosità di volontari e cittadinanza non potevano mancare delizie per il palato, per allietare la manifestazione, infatti, la cucina della pubblica assistenza offre un menù tradizionale grottese con i classici “cicatielli a ciambuttella” e uno più innovativo: sbarca, infatti, a Grottaminarda “ ’O cuopp ‘e mar ” , uno sfiziosissimo cono pieno di frittura di pesce. Che dire?! Due giorni curati nel dettaglio per festeggiare volontari e cittadini, dove l’arancio delle divise si fonderà con i numerosi colori delle attrazioni. E tu, farai parte dell’arcobaleno???
|
Il blog della pubblica assistenza Grottaminarda
|