Giallocinque, Vita da volontari al Salone internazionale del Libro di Torino“Giallocinque – Vita da volontari”, un libretto a fumetti realizzato dall’illustratrice Rosanna D’Arpa, come autoproduzione, per la Croce Verde Torino, sarà presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino nello stand della Croce Verde, (padiglione 1 stand B40). «Giallocinque –– spiega Rosanna D’Arpa, illustratrice del laboratorio artigianale #Diecimarzo e volontaria della Croce Verde Torino – è un fumetto piccino che racconta di insolite situazioni vissute dai tanti volontari soccorritori che percorrono le nostre strade, a qualsiasi ora del giorno e della notte, in un’atmosfera a volte spensierata e altre volte più surreale, ma non per questo meno lontana dalla realtà. Con leggerezza e un pizzico di umorismo cerco di aprire una finestra sul mondo di noi volontari, un universo per fortuna sempre meno sconosciuto. Le copie stampate sono solo mille in formato A6 a colori. L’offerta è libera e il ricavato sarà destinato a progetti solidali della Croce Verde Torino. Spero che in molti contribuiscano, non lo nascondo, perché nel nostro piccolo, tutti noi possiamo fare grandi cose. Giallo è riferito al codice di intervento e cinque indica sospetta patologia psichiatrica, l’autrice entra con intelligenza e ironia nel vissuto dei soccorritori. Descrive attraverso delicate illustrazioni e brevi testi di fumetto il rapporto di amicizia tra i volontari, i servizi in ambulanza, le chiamate di soccorso, i sorrisi e le difficoltà di ogni giorno all’interno di una pubblica assistenza, un’associazione di volontariato che si occupa del benessere delle persone.
“Giallocinque – Vita da volontari” nasce come webcomic dove alcune immagini sono animate, ora è anche uno stampato. Rosanna D’Arpa sarà presente al Salone del Libro sabato 16 e domenica 17 maggio nello stand della Croce Verde Torino per consegnare, a chi la desidera, una copia del libretto con dedica.
La Croce Verde Torino, associata Anpas, grazie ai suoi 1.255 volontari e 70 dipendenti effettua oltre 74mila servizi annui. Si tratta di trasporti in emergenza urgenza 118, prestazioni convenzionate con le Aziende sanitarie locali, assistenza sanitaria a eventi e manifestazioni sportive con una percorrenza di circa 1.200.000 chilometri.
La Croce Verde dispone di 50 ambulanze, 4 mezzi attrezzati al trasporto disabili e 27 autoveicoli per servizi socio sanitari e di protezione civile.
|
|