Conferenza internazionale per l’Anno europeo del volontariato 2011: “Italia, Europa Centrale e Sud Orientale: Volontariato e istituzioni a confronto”
7-8-9 ottobre 2011, Auditorium della Cultura Friulana – Gorizia, Italia
L´evento rappresenta un momento importante per coinvolgere nelle iniziative programmate il sistema del volontariato di alcuni Paesi non ancora membri dell´Unione Europea. Il volontariato sceglie oggi Gorizia, come sede della Conferenza internazionale, in quanto città simbolo dell´abbattimento dei confini e della collaborazione tra le popolazioni, per trasmettere alle istituzioni nazionali e locali un forte messaggio per un´Europa in cui si respiri i valori della solidarietà e della democrazia. La Conferenza ha come temi prioritari: L´incontro alternerà diverse modalità operative: I gruppi di lavoro: Alla prima conferenza internazionale “Dialoghi d´Europa: Italia – Balcani” del 2008 (che ha portato alla pubblicazione di questo volume) hanno partecipato volontari di 14 paesi esteri – di cui 11 del sud est Europa – ed è stata l´occasione per confrontarsi sul ruolo del volontariato in un´Europa fondata sui valori della pace, della cittadinanza e della cooperazione transnazionale. La seconda edizione programmata per ottobre 2011 continua ed approfondisce tematiche quali la diversità e l´inclusione sociale, i giovani e la partecipazione e, a partire da queste esperienze, traccia alcune strade per lo sviluppo delle progettazioni e delle politiche condivise.
|
La partecipazione è gratuita ma la registrazione è necessaria. Vai al sito del CSV Friuli Venezia Giulia per maggiori informazioni IL PROGRAMMA IN ITALIANO
|