Si è svolto in data 24 luglio 2025 l’ultimo degli appuntamenti online del progetto IMPACT, curato dal team di ricerca del Dipartimento Interateneo di Scienze – Progetto e Politiche del
Territorio del Politecnico di Torino e dell’Università di Torino (DIST).
L’appuntamento, coordinato da Luciano Squillaci e con la presentazione dei lavori del Presidente nazionale di Anpas Niccolò Mancini, è stata l’occasione per presentare alla rete Anpas e al partenariato di progetto i risultati della ricerca sociologica sul volontariato spontaneo condotta dal DIST.
Il lavoro di indagine ha portato alla produzione di un rapporto dal titolo “Volontariato strutturato e spontaneo: riflessioni e prospettive da un’esperienza di ricerca, grazie al lavoro
di Silvia Aru, Andrea Ajmar, Elena Pede e Simone Ranocchiari (team di ricerca del DIST incaricato su IMPACT).
L’indagine del DIST, durata 12 mesi, ha visto la partecipazione di oltre 2300 persone (56% uomini e 42% donne) su base nazionale. Vi è stata inoltre una fase di approfondimento su tre territori-campione (Emilia Romagna, Marche, Toscana), aree che come ricordiamo sono state vittime di recenti emergenze naturali e in cui il fenomeno del volontariato individuale o spontaneo si è espresso con maggiore importanza.
Vuoi recuperare la registrazione del webinar? Clicca QUI.
Password di accesso alla registrazione: G*mFTU8Q
Materiali scaricabili: Dall’analisi all’azione – Le schede “In sintesi: riflessione per agire”
IMPACT – impegno sociale coeso per un’azione organizzata è un intervento di rilevanza nazionale in partenariato con Unione Nazionale Proloco d’Italia e realizzato con il co-finanziamento del Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorie, per l’anno 2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore di cui all’art. 72 del decreto legislativo n. 117/2017.
Collaborano al progetto: ANCI Emilia-Romagna, ANCI Marche, ANCI Toscana, Confcooperative, CSVnet, Dipartimento della Protezione Civile e Forum Nazionale del Terzo Settore ETS.