- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
18 giugno 2016. Anpas esprime solidarietà e vicinanza ai volontari della pubblica assistenza Croce Rosa di Bisignano, in provincia di Cosenza, per la perdita di entrambe le ambulanze dell’associazione dovute ad un incendio che, nella scorsa notte, è avvenuto nei pressi del Municipio, dove i mezzi erano parcheggiati.
In queste ore il sostegno alla Croce Rosa, che si occupa di trasporti sanitari e servizio dialisi, è stato dato dalla pubblica assistenza Avas di Spezzano che ha prestato un’ambulanza ai volontari della Croce Rosa per l’espletamento dei servizi di assistenza. Vicina alla Croce Rosa anche l’Aspa di Acri.
“Oltre al sostegno all’associazione e alle pubbliche assistenze che in questo momento stanno aiutando la Croce Rosa, a fronte di un possibile atto intimidatorio come questo che provoca molti problemi all’associazione e soprattutto alla cittadinanza, rinnoviamo l’impegno dei suoi volontari per la legalità e per la lotta alla criminalità”, dichiara Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas.