3 dicembre ore 8.30 – Con il referente del COC, insieme al referente di Anpas Abruzzo nella SOUP della Regione Abruzzo, nella notte sono state attivate due squadre (pubblica assistenza Corpo Volontari Protezione Civile Gran Sasso d’Italia di Morro D’Oro e una della Croce Bianca Alba Adriatica) con pompe idrovore che nella notte tra il 2 e il 3 dicembre hanno operato per fronteggiare l’emergenza.

 

Martinsicuro


2 dicembre ore 18 – Croce Bianca di Alba Adriatica (TE) ha svuotato sottopassi e canile.Croce Verde di Villa Rosa di Martinsicuro (TE) allestisce palestra per accoglienza persone evacuate.Croce Bianca (TE) trasporta dilizzati in zone particolari e chiude strada di ancarano per frana e monitorizza l’andamento del Tronto.
Croce Bianca Val Vibrata (TE) giunge in aiuto della Croce Bianca (TE) con un mezzo anfibio. Stanno deviando e smistando tutto il traffico di vetture e mezzi pesanti.Croce Bianca Alba Adriatica (TE) e PC Morro d’Oro (TE) risolte le criticita dei loro paesi, sono andate a Martinsicuro (TE)  per continuare lavoro di svuotamento con 3 pompe idrovore.L’associazione PEGASO (CH) lavora con la CRI nelle zone di Francavilla al Mare (CH).PC GVM (AQ) ha raccolto brandine per la Casa Circondariale di Pescara.Croce Bianca l’Aquila e Gran Sasso Soccorso (AQ) stanno svolgendo servizio a Montesilvano (PE).
Croce Bianca L’Aquila e Gran Sasso Soccorso (AQ) stanno svolgendo servizio a Montesilvano (PE) con le pompe idrovore.

 


2 dicembre 2013Da oltre 24 ore sono all’opera volontari delle pubbliche assistenze Anpas nelle zone dell’Abruzzo colpite dall’alluvione.


Teramo – La pubblica assistenza Protezione Civile di Morro d’Oro sta evacuando le case e gli scantinati e monitora alcuni fiumi intorno alla zona.

Martinsicuro – Dalle ore 05.30 la pubblica assistenza Croce Verde di Villa Rosa di Martinsicuro, su indicazione della SOUP Regione Abruzzo, è stata impegnata sul territorio Comunale di Martinsicuro per l’emerganza maltempo.I primi interventi sono stati gli svuotamenti dei sottopassi con le due pompe idrovore della Croce Verde. Contemporaneamente i volontari hanno iniziato a monitorare il fiume Tronto e il torrente Vibrata che avevano aumentato la loro portata.Verso le ore 11.00 con l’aumentare della portata del Fiume Tronto, e con la criticità del suo argine, il comune di Martinsicuro ha istituito il COC e nelle nomine delle coperture delle sue funzioni è stato nominato un volontario della Croce Verde.Con il peggiorare della situazione e il sindaco ha disposto nelle zone vicine al fiume Tronto il pre-allerta per l’esondazione dello stesso con possibilità degli abitanti di andare nel palasport comunale.Molti volontari, trenta, si sono resi disponibili a fronteggiare questa emergenza.

Pineto – i volontari della pubblica assistenza sono a disposizione del 118, hanno transennato e segnalato le zone allagate,  pronti a intervenire per eventuali evacuazioni delle zone a rischio

Pescara – Dalla scorsa notte la pubblica assistenza Croce Angolana (Città Sant’Angelo) è a disposizione del 118 e del COC per emergenze, eventuale evacuazione della zona Marina di Città Sant’Angelo e per lo spostamento di anziani nelle strutture RSA. Sempre la scorsa notte i volontari hanno svolto interventi d’emergenza 118. Al momento continua a piovere e fiumi e torrenti sono ingrossati e a rischio esondazione. 

Maltempo Abruzzo

 

La fotogallery dell’intervento

 

Torna in alto