- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Da mercoledì 29 a venerdì 31 maggio, con il Meeting Anpas, sarà possibile visitare la Valle d’Aosta con le escursioni organizzate dalla Federazione dei Volontari del Soccorso della Valle d’Aosta.
Rafting, un giro in mongolfiera, i più bei castelli della regione e Aosta Medievale, gite in bici, voli in parapendio, trekking: nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì sarà possibile, previa prenotazione, partecipare a GITE ED ESCURSIONI promosse dalla Federazione dei Volontari del Soccorso della Valle d’Aosta che permetteranno di conoscere il territorio.
- Aosta Romana Alla scoperta di Aosta romana e medievale
- una mattinata al castello di Fenis
- un pomeriggio al castello di Issogne
- un pomeriggio al castello di Verres
- trekking ed escursioni in bici e a cavallo
- una gita al forte di Bard e all’antico borgo
- una gita nel parco del Gran Paradiso
- un volo in mongolfiera tra le alpi della Valle d’Aosta
- un volo in parapendio ad Antey-Saint-André
- un’avventura in rafting sulle acque della Dora Baltea
- un pomeriggio al castello di Sarre
- skyway Monte Bianco, ottava meraviglia del mondo
Prenotazioni e info sulla piattaforma “ESCURSIONI”: a questo link
Il meeting Anpas
Gli oltre 110 anni di storia di Anpas trovano nel Meeting un’occasione di incontro, dialogo e scambio di esperienze per volontari e volontarie che arriveranno da tutta Italia.
Il Meeting della Valle d’Aosta vuole regalare a ciascuno di loro un’emozione, oltre alla gioia di sentirsi parte attiva della rete Anpas della quale oggi fanno parte 103.266 volontari e oltre 340.000 soci sostenitori. Dopo le edizioni in Versilia nel 2015 e a Castelnuovo di Porto (RM) nel 2017, il Meeting sbarca in una regione che negli ultimi anni ha visto una crescita importante di Anpas, che porterà a breve alla trasformazione della Federazione dei Volontari del Soccorso in Comitato regionale Valle d’Aosta.
Il Meeting vedrà l’allestimento, presso l’area di Perolle (Châtillon), di un campo di accoglienza per i volontari dove sarà possibile pernottare e che accoglierà vari momenti di aggregazione con escursioni e momenti informativi.
Il venerdì, presso il Centro Congressi di Saint-Vincent, si svolgerà l’assemblea nazionale per l’approvazionedel bilancio economico e sociale.
Nella giornata del sabato sono previste le selezioni della squadra italiana per il CONTEST di SAMARITAN INTERNATIONAL, competizione giovanile di primo soccorso organizzata da SAMI, la cui ottava edizione si svolgerà nel 2020 in Alto Adige.
Sono inoltre previsti alcuni momenti di formazione e informazione su temi specifici di interesse delle associazioni.
Nel pomeriggio di sabato 1 giugno è prevista la manifestazione nazionale dei volontari Anpas che si chiuderà con una grande festa al Palais Saint-Vincent.
Il giorno successivo, domenica 2 giugno, celebreremo la festa della Repubblica italiana con le Istituzioni locali ad Aosta.
Circolare logistica – pdf