ImpressioniIndimenticabile come esperienza quella dell’assemblea precongressuale di Anpas, e sorprendente il nuovo metodo utilizzato. L’OST è davvero la messa in pratica del concetto di democrazia che contraddistingue e impreziosisce Anpas. Essere un volontario dell’assemblea mi ha riempito di orgoglio e mi ha fatto vivere 3 giorni intensi e colorati, 3 giorni di impegno, organizzazione, creatività, scambio e condivisione, di tensione nello sperimentare qualcosa di nuovo e nel gestire un gruppo di persone molto più esperte di me, tensione che però è subito calata quando l’OST è iniziato e ci siamo ritrovati ad essere ognuno uguale all’altro, conduttori, facilitatori, presidenti, volontari, ognuno con la possibilità di esprimere la propria idea e di partecipare alla creazione di un futuro comune. È stato emozionante vedere gli spazi piano piano riempirsi e colorarsi con i colori che rappresentavano le tematiche, e con le idee che le concretizzavano, è stato appagante vedere la partecipazione positiva di tutti, subito a loro agio con un metodo così nuovo, e vedere come le fatiche di tutti si siano concretizzate in 5 documenti pieni di idee e voglia di crescere e migliorare. Senz’altro parte del merito va alla Cup Song, il momento di team- building che ci ha predisposto ad una partecipazione e collaborazione serena e allegra. . |
Torna a Laboratoro Pontassieve #ostanpas14 Per seguire i lavori in diretta su twitter #ostanpas14 Approvazione del Bilancio 2013: scarica e consulta il bilancio economico e il bilancio sociale L’assemblea nazionale – Vedi pagina OST – Open space tecnlogy: i tavoli di lavoro Pensieri e parole di partecipazione La libertà è una forma di disciplina.
La galleria fotografica dei gruppi di lavoro
DOCUMENTI:
LE PUBBLICHE ASSISTENZE, LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E IL TERZO SETTORE
LE PUBBLICHE ASSISTENZE NELLO SCENARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE
LE PUBBLICHE ASSISTENZE, SCUOLE DI DEMOCRAZIA
L’IDENTITA’ SOCIALE E SOLIDALE DELLE PUBBLICHE ASSISTENZE LE PUBBLICHE ASSISTENZE E LO SVILUPPO DEL MOVIMENTO |