I volontari Anpas Abruzzo erano presenti, sabato 23 luglio 2016, alla terza edizione della “Notte Bianca dello Sport e dello Sport Paralimpico” della Città di Pineto (Te), per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della defibrillazione precoce.
All’interno della manifestazione sportiva, il dott. Gaetano Pallini, medico e componente del comitato scientifico di Anpas Abruzzo, Biagio Castagna, vice presidente Anpas Abruzzo e Silvana D’Ignazio, responsabile della formazione Anpas Abruzzo, hanno parlato dell’importanza della Defibrillazione Precoce e delle Patologie Cardiache nelle attività sportive con una simulazione pratica di BLSD svolta dai volontari della P.A. Pros Onlus Pineto.
Pochi giorni fa, con decreto del 19 luglio 2016, è stato prorogato al 30 novembre l’obbligo per tutte le società sportive dilettantistiche di dotarsi dei defibrillatori semiautomatici (decreto Balduzzi – aprile 2013) con personale formato per il corretto utilizzo dei dispositivi. In Italia è stimato che ogni anno ci sono circa 60.000 casi di arresto cardiaco improvviso. Un intervento tempestivo con adeguate manovre rianimatorie può aumentare le possibilità di sopravvivenza.
Anpas ABRUZZO, accreditato come ente formatore per la defibrillazione precoce con Determina Regionale DPF017_06 del 23/02/2016, organizza corsi per la defibrillazione precoce per laici su tutto il territorio regionale. Per informazioni:formazione@anpasabruzzo.it