- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Roma, 16 aprile 2014 – “I dati diffusi oggi da Istat sul non profit raccontano un settore in costante trasformazione, dinamico ma che contemporaneamente ci offrono strumenti di riflessione e di intervento”. Così il presidente dell’associazione nazionale pubbliche assistenze Fabrizio Pregliasco, commenta i nuovi dati sul censimento dell’Istituto nazionale di statistica del non profit che sono stati presentati a Roma oggi (mercoledì 16 aprile).
|
Le slides del Rapporto Istat G. Barbetta, F. Lorenzini, A. Mancini – Struttura e dinamica del non profit in Italia from Istituto nazionale di statistica L’incontro alla IX Commissione trasporti a Montecitorio(1 aprile) Fermitutti! la pagina della manifestazione La disdetta di Società autostrade per l’esenzione dei telepass per i mezzi di soccorso (2 aprile) Montecitorio – L’incontro con Pierpaolo Vargiu, presidente Commissione Affari Sociali Camera (3 aprile) Ministero dei Trasporti –il mancato ricevimento della delegazione Anpas al ministero (3 aprile) Il DOCUMENTO Anpas e Misericordie presentato ai parlamentari ed al Governo (apri pdf)
|