EMERGENZA ABRUZZO:
aggiornamento progetto ricostruzione impianti per L’Aquila Rugby
![]() Tutte le immagini, dalla costruzione del campo all’inaugurazione, nella fotogallery L’Aquila 22 dicembre: un nuovo campo per i bambini de L’Aquila Rugby e una nuova sede per Anpas AbruzzoÈ stato inaugurato oggi, domenica 22 dicembre, presso il centro sportivo Centi Colella (L’Aquila) la nuova sede del comitato Regionale Anpas Abruzzo e il campo degli under 12 de L’Aquila rugby realizzato grazie alla raccolta fondi dei volontari dell’associazione Nazionale pubbliche assistenze. Volontari, sportivi e istituzioni insieme per inaugurare un nuovo punto di aggregazione per la formazione di sportivi e cittadini attivi, con la sede della sala operativa di Protezione Civile dei volontari Anpas nelle stanze date in comodato d’uso in via gratuita da L’Aquila. Gli under 12 dell’Aquila Rugby avranno quindi, da oggi, un nuovo campo e, prossimamente, una nuova infermeria e una nuova Club House: quello di Centi Colella un luogo aperto alla vita sociale della polisportiva. Importante è stata la partecipazione delle istituzioni cittadine. Un ringraziamento speciale da parte del Sindaco de L’Aquila Massimo Cialente che ha ribadito l’intenzione di trasformare L’Aquila come uno dei maggiori presìdi di volontariato d’Italia. L’assessore Regionale Protezione Civile Gianfranco Giuliante ha dichiarato: “Voi sapete che questo momento per la protezione civile è in un momento della transizione e di ripensamento di quella che è la filiera che deve attivarsi nel caso di emergenza. Anpas ha anticipato quello che diventerà il modello di protezione civile: perché è un’associazione a livello nazionale che si replica a livello regionale, ed oggi qui in Abruzzo ne stiamo inaugurando la sede. Questo è esattamente il modello di protezione civile che si sta proponendo”. L’Assessore Provinciale politiche sociali Luigi D’Eramo ha dichiarato: “Credo che oggi il mondo dello sport e il mondo del volontariato abbiano scritto una pagina bella del percorso dal post-sisma a oggi. Credo che questo vostro matrimonio tra rugby e volontariato rimarrà sempre presente nel cuore degli aquilani a memoria di uno sforzo che le più belle rappresentanze che questa città riesce a mettere ogni giorno in campo a difesa della propria immagine e della propria credibilità”. Un legame quello tra i volontari Anpas e L’Aquila Rugby nato durante l’intervento in seguito al terremoto del 6 aprile 2009 nello stadio dell’Acquasanta, dove L’Aquila Rugby giocava. Alla base di questa scelta da parte dei volontari Anpas c’è infatti la constatazione dell’importanza strategica dell’alleanza tra Polisportiva, genitori ed atleti non solo per consentire a L’Aquila Rugby di essere tra i vivai più importanti in grado di supportare e formare i migliori atleti a livello nazionale, ma anche e soprattutto per la convinzione che la pratica sportiva consenta di formare dei cittadini responsabili e solidali. Nell’ottobre scorso sono partiti i lavori per sopraelevare il terreno dove sorgerà il nuovo campo sintetico, per il quale la Polisportiva ha scelto di utilizzare le macerie (trattate e sanificate) del terremoto del 2009.
Nel luglio 2012 l’Amministrazione Comunale di L’Aquila ha finalmente concesso i permessi per l’ampliamento dell’impianto sportivo di Centi Colella a poco più di un chilometro dal centro di L’Aquila. Il progetto, che sarà in parte finanziato grazie ai fondi raccolti dalla sottoscrizione Anpas, prevede lo spostamento del campo già presente (omologato dalla Federazione), la realizzazione di un nuovo campo per le attività degli under 12 e la costruzione di un edificio di due piani. La struttura ospiterà al piano terreno, gli spogliatoi, l’ufficio della polisportiva ed un’infermeria, mentre al primo piano è prevista la realizzazione di una “Club House”, un luogo aperto alla vita sociale della polisportiva. Alla base di questa scelta c’è infatti la constatazione dell’importanza strategica dell’alleanza tra Polisportiva, genitori ed atleti non solo per consentire a L’Aquila Rugby di essere tra i vivai più importanti in grado di sfornare i migliori atleti a livello nazionale, ma anche e soprattutto per la convinzione che la pratica sportiva consenta di formare dei cittadini responsabili e solidali. L’Aquila 22 dicembre: un nuovo campo per i bambini de L’Aquila Rugby e una nuova sede per Anpas Abruzzo Verrà inaugurato domenica 22 dicembre, alle ore 15 a Centi Colella (L’Aquila) il nuovo centro sportivo de L’Aquila rugby realizzato grazie alla raccolta fondi dei volontari dell’associazione Nazionale pubbliche assistenze. Volontari, sportivi e istituzioni insieme per inaugurare un nuovo punto di aggregazione per la formazione di sportivi e cittadini attivi. Gli under 12 dell’Aquila Rugby avranno quindi un nuovo campo, spogliatoi, una nuova infermeria e una nuova Club House, un luogo aperto alla vita sociale della polisportiva. Un legame quello tra i volontari Anpas e L’Aquila Rugby nato durante l’intervento in seguito al terremoto del 6 aprile 2009 nello stadio dell’Acquasanta, dove L’Aquila Rugby giocava. Alla base di questa scelta da parte dei volontari Anpas c’è infatti la constatazione dell’importanza strategica dell’alleanza tra Polisportiva, genitori ed atleti non solo per consentire a L’Aquila Rugby di essere tra i vivai più importanti in grado di supportare e formare i migliori atleti a livello nazionale, ma anche e soprattutto per la convinzione che la pratica sportiva consenta di formare dei cittadini responsabili e solidali. Nell’ottobre scorso sono partiti i lavori per sopraelevare il terreno dove sorgerà il nuovo campo sintetico, per il quale la Polisportiva ha scelto di utilizzare le macerie (trattate e sanificate) del terremoto del 2009. 13.00 Pranzo offerto dal Comitato regionale 14:00 Saluto agli Ospiti e Volontari: Carmine Lizza (Responsabile Protezione Civile Anpas), Fausto Casini (Past president Anpas), Serafino Montaldi (Presidente Anpas Abruzzo) 16.15 Taglio del Nastro campo Mini Rugby 17.00 Terzo tempo con under 18 rugby La fotogallery
RIPARTIAMO … DALLE MACERIE – 31 ottobre 2013
Dopo un nuovo periodo di fermo, dovuti alla ripresa dell’attività sportiva ed alla necessità di un aggiornamento del progetto, sono finalmente ripresi i lavori per la realizzazione degli impianti della Polisportiva L’Aquila Rugby. Il grande uso degli impianti e la necessità di proteggere il manto erboso dal clima avverso di L’Aquila, hanno spinto la Polisportiva a realizzare uno dei due campi in materiale sintetico. I mesi passati sono serviti quindi ad ottenere le autorizzazioni dal Comune e nuove risorse per il completamento dell’opera (lettera di Vincenzo De Masi). Ad ottobre sono partiti i lavori per sopraelevare il terreno dove sorgerà il nuovo campo sintetico, per il quale la Polisportiva ha scelto di utilizzare le macerie (trattate e sanificate) del terremoto del 2009. Sono ancora da destinare: 132.537,12 euro. Giovanni e Peppe, addetti agli impianti della Polisportiva, assistono al primo scarico delle macerie trattate
28 marzo 2013
Si è completata la prima fase delle attività previste dal progetto riguardanti alcuni interventi sul campo principale: ricollocazione del campo nel rispetto delle misure regolamentari, con spostamento verso Sud sia del terreno di gioco che delle fasce di protezione in modo da ricavare uno spazio che consentirà la realizzazione di un nuovo campo regolamentare per l’Under 12 (fase successiva prevista dal progetto generale). L’importo complessivo versato da Anpas alla Polisportiva de L’Aquila Rugby è di Euro 45.980,00 proveniente dalla raccolta fondi nazionale per emergenza sisma Abruzzo 2009. Ancora da destinare rimangono Euro 154.612,81 euro che saranno impiegati negli interventi successivi previsti dal progetto generale della Polisportiva L’Aquila Rugby a.s.d. di realizzazione di infrastrutture nel complesso sportivo di Centi Coltella.
Dicembre 2012 Il Comitato regionale Anpas Abruzzo a Centi Coltella L’Aquila
La Polisportiva L’Aquila Rugby ed il Comitato regionale Anpas Abruzzo hanno stipulato (alla fine del 2012) una convenzione per la concessione in comodato gratuito al Comitato regionale di alcuni locali situati presso gli impianti sportivi in località Centi Colella. Una ulteriore conferma del legame e della collaborazione che si è consolidata fra Anpas e l’Aquila Rugby.
|
AGGIORNAMENTI
Il videodoc: Questa è L’Aquila
Il progetto La raccolta fondi per L’Aquila Rugby
Gli eventi La Qui La, Firenze 20 marzo 2009 XI Meeting della Solidarietà, L’Aquila 17-19 settembre 2009
Il riconoscimento del Dipartimento di Protezione Civile Anpas premiata con la medaglia d’oro di conferimento della benemerenza di prima classe Le foto dell’intervento
|