- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Il progetto di Anpas a sostegno dei bambini del Gambia
Cos’è? SOSTEGNO + SVILUPPO. Non è un sostegno a distanza fine a se stesso. E’ una formula sperimentata che al sostegno a distanza dei bambini in difficoltà unisce lo sviluppo delle comunità di appartenenza,in modo che crescano assieme. Ai piccoli beneficiari garantisce il necessario per la scuola, alle famiglie e alle comunità fornisce opportunità di sviluppo attraverso progetti sostenibili pensati assieme alla comunità stessa. – formazione degli abitanti di tre villaggi alla gestione del risparmio comune;
– fornitura di carriole, carretti, biciclette a famiglie in difficoltà per migliorare la produttività delle attività agricole da cui dipendono;
– due microimprese per l’allevamento di polli da carne i cui proventi andranno, in parti uguali, alle donne del Gruppo femminile che si occupano dell’allevamento, alla scuola e al fondo di risparmio comune. Quanto versi? La quota per sostenere un bambino è di 250 euro all’anno. Per garantire un minimo dicontinuità ti chiediamo di impegnarti a versarla per almeno tre anni.
Quali informazioni ricevi? Per ogni bambino che decidi di sostenere riceverai subito una scheda informativa con i suoi dati e una foto. Ogni 6 mesi ti manderemo un aggiornamento sulla situazione del bambino. Ti invieremo anche una relazione sullo stato di avanzamento dei progetti collegati al sostegno a distanza. Per maggiori informazioni: internazionale@anpas.org, 055.30.38.232, referente Annalisa Bergantini
Benefici fiscali per le donazioni Persona fisica: detrazione dall’imposta lorda del 19% dell’importo donato, fino ad un massimo di 2.065,83 euro (art.15, comma 1 lettera i-bis del D.P.R. 917/86)OPPURE deduzione dal reddito delle donazioni, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e, comunque, nella misura massima di 70.000,00 euro annui (Decreto Legge 35/05 convertito in Legge n. 80 del 14/05/2005). Per un’impresa: deduzione dal reddito delle donazioni, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14, comma 1 del D. L. 35/05 convertito in legge n. 80 del 14/05/2005) OPPURE deduzione dal reddito delle donazioni per un importo non superiore a 2065,83 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art.100, comma 2 lettera h del D.P.R. 917/86)
|
Il video dei progetti di Sostegno a Distanza di Anpas in Gambia
Tutta la fotogallery del progetto su flickr
Scarica e compila la scheda di partecipazione al progetto (file .doc) |