- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
“Oltre la paura. Insieme per non dimenticare”.
Il 23 novembre, dalle 9.00 alle 11.00 si svolgerà a Salerno, presso il Grand Hotel Salerno, la seconda edizione di OLTRE LA PAURA – 23 Novembre 1980-23 Novembre 2017.
L’evento parte dal ricordo che la comunità salernitana ha dell’evento sismico che 37 anni fa colpì la Campania e la Basilicata centro-settentrionale: una giornata dedicata alla memoria finalizzata ad educare, in particolare le giovani generazioni, ad una maggiore consapevolezza sui rischi del proprio territorio, con particolare riferimento al rischio sismico.
Quest’anno l’evento è ospitato nell’ambito della Conferenza Nazionale ASITA, promossa dalla Federazione delle associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali, con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia e del Comune di Salerno, dell’Università degli Studi di Salerno e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale. ASITA si propone come momento di incontro tra ricercatori, operatori, docenti, professionisti, utilizzatori pubblici e privati, enti e imprese operanti nei diversi settori del rilevamento, gestione e rappresentazione dei dati territoriali e ambientali.
Nelle tre giornate della conferenza, tra gli argomenti trattati, verrà posta attenzione al territorio e ai rischi a cui è soggetto, con particolare riferimento anche al rischio sismico. Da qui l’opportunità di ospitare l’evento OLTRE LA PAURA rivolto prevalentemente ai docenti e agli alunni delle Istituzioni Scolastiche di II Grado. Al dibattito interverranno: Flavio Isernia, inviato TG Sky; Patrizia Angeli, Presidente associazione Nazionale Ingegneri per la Prevenzione e le Emergenze (IPE); Carmine Lizza, geologo Responsabile Nazionale Protezione Civile Anpas, con la partecipazione di Luca Raimondo, disegnatore Sergio Bonelli Editore – Dylan Dog e fondatore dell’associazione Trumoon, Coordina: Eduardo Scotti. Saranno presenti: Giuseppe Scanu, Presidente Federazione ASITA, Angelo Caramanno, Assessore Ambiente e Sport del Comune di Salerno, Antonio Aliberti, Presidente Anpas Regionale, Antonia Autuori, Presidente Fondazione della Comunità Salernitana Onlus, Paola de Roberto, Comitato Organizzatore Locale ASITA e Presidente associazione Achille e la Tartaruga.