Il V Contest di Samaritan International, Adria/Venezia 7-10 agosto 2014
![]() 10 agosto – Si è conclusa la quinta edizione del V Contest Samaritan International. Tre giorni di gare pratiche di soccorso, creatività, destrezza e cultura che hanno visto protagonisti 150 giovani volontari (12-27 anni) provenienti da 9 paesi d’Europa. “Hanno vinto tutti”, ha dichiarato Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas e vicepresidente Samaritan International. “Un evento che ha raccontato l’Europa unita di giovani appassionati di soccorso in scenari mozzafiato come Venezia e l’autodromo di Adria: volti splendidi che ci fanno sperare per un futuro migliore che è già iniziato e che, come Anpas, continueremo a sostenere”.Ad aggiudicarsi i tre giorni di gara ASB Germania (squadra B) e Croce Bianca di Bolzano (squadra B). Premi individuali gruppo B Eva Medina (Lettonia) e Antanas Zilakauskis (Lituania). Nel gruppo A i migliori sono stati Juliane Säger (GER) e Matīs Ozols (Latvia). Nel gruppo B al secondo posto SFOP Polonia, terzo posto a LSA Latvia. Nel gruppo A il secondo posto a LSA Latvia, terzo posto a Asbö Austria. Nelle gare pratiche di primo soccorso l’Italia, rappresentata da Anpas, è stata la squadra che ha totalizzato il miglior punteggio. Christian Reuter, Segretario Generale di Samaritan International: “Sono rimasto impressionato dall’organizzazione di questo Contest e devo ringraziare Anpas e Anpas Veneto per la cura del campo, dei pasti e della scelta di location suggestive a Venezia”. Tre giorni di gare sul primo soccorso rivolti al volontariato giovanile: il confronto e lo scambio di nozioni e tecniche di promo soccorso, una conoscenza diretta del valore della cittadinanza attiva europea, ma anche sport e protezione civile. Un impegno che, oltre ai partecipanti alle gare, ha visto coinvolti anche circa cento volontari provenienti dalle pubbliche assistenze Anpas da tutta Italia tra valutatori, direttori di gara, truccatori, figuranti, allestitori degli scenari.
SAMARITAN INTERNATIONAL – L’Europa unita dai volontari soccorritori. Oltre all’Italia, prenderanno parte all’evento i giovani volontari del soccorso di associazioni di volontariato provenienti da Germania, Austria, Slovacchia, Francia, Lettonia, Lituania, Polonia e Ungheria facenti parte, come Anpas, di Samaritan International, una delle principali reti di associazioni di volontariato che in Europa si occupano di soccorso sanitario, protezione civile e solidarietà internazionale, con tre milioni di soci, 130.000 volontari e 30.000 dipendenti. Un impegno quello di Anpas in Europa che oggi porta i volontari delle 881 pubbliche assistenze sparse su tutto il territorio nazionale ad agire e coprogettare insieme ad altre reti, come Samaritan International, CEV e Alda, interventi di protezione civile europea, di soccorso e di cittadinanza attiva.
Eroi senza superpoteri Anpas – Sami Contest 2014 , Adria/Venice – Young Heroes Without Superpowers from andre@c on Vimeo.
Il SAMARITAN Contest è una competizione internazionale giovanile sul primo soccorso, che si svolge con cadenza biennale organizzata di volta in volta da una delle associazioni europee che aderiscono a Samaritan International. Gli obiettivi del contest • dare ai giovani l’opportunità di usare le loro conoscenze di primo soccorso sia teoriche Come per il Meeting della Solidarietà, sono invitati a partecipare al SAMARITAN Contest tutti i volontari Anpas, in particolare i volontari più giovani, che avranno così la possibilità di incontrare i volontari europei che condividono con noi gli stessi ideali e che quotidianamente affrontano le nostre stesse prove. I volontari delle pubbliche assistenze potranno prendere parte all’evento per conoscere i volontari europei e vivere con loro tutti i momenti del Contest: supportare le squadre nelle prove e condividere gli eventi paralleli di divertimento. Alle prove ufficiali del Contest, tuttavia, potranno partecipare solo 10 volontari Anpas, secondo le modalità di partecipazione definite da Samaritan International.
|
|