5 luglio 2016 – Si è svolta dal 26 giugno al 3 luglio, in Irpinia, con i volontari della pubblica assistenza di Scampitella e in collaborazione con le istituzioni locali, la terza edizione del campo scuola “Anch’io sono la protezione civile”. Non un semplice momento ludico, ma un’occasione formativa, in cui i ragazzi entrano in contatto con realtà a loro spesso lontane. I partecipanti per lo più ragazzi dai 9 ai 17 anni sono stati coinvolti in vari ambiti nella realizzazione di prove pratiche e teoriche per far comprendere il proprio ruolo all’interno della comunità e dar loro la possibilità di vivere il volontariato di Protezione Civile ed essere volontari per una settimana.
Il presidente ha ringraziato quanti hanno aiutato e sostenuto tale iniziativa: l’Amministrazione Comunale, il Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino, il Comitato Regionale Anpas, Gli Arcieri Compagnia della Stella, Unità Cinofile Antidroga Polizia Penitenziaria a cura di Testa Gerardo, Corso BLSD IRC a cura di Anna Ragazzo, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Grottaminarda a cura del dott. Maurizio Pignone, Radioamatori Anpas a cura di Ciro Ritonnale, ASD Paintball Falco, Archiband a cura di Archidiacono Franco, Presentazione Anpas e delle attività di Protezione Civile a cura di Egidio Ciancio, ASD Time To DANCE e Animazione a cura di Katia Contino e soprattutto a tutti i volontari Nuzzo Pasquale, Nuzzo Antonietta, Ragazzo Giovanni, Rosetta Tosa, Toto Modestina, Morano Michela, Strazzella Lucia, Zichella Valentina, Nufrio Gerarda, Festa Angela, Ragazzo Anna, Capuano Carmela, Festa Mario, Toto Gerardo, Della Croce Giuseppe, Lo Russo Luigi, Lavanga Valeria, Patetta Carmine, Citro Donata, Paoula Sousa, Ragazzo Michele, Rauseo Francesca. Tutto ciò con lo scopo di trasformare in un gioco in cui coinvolgere i ragazzi e essere sempre più orgogliosi di dire “Anch’io sono la Protezione Civile”.
La pubblica assistenza da appuntamento per il giorno 24 luglio 2016 con la sesta giornata del Volontariato che ha come scopo principale la prevenzione: Parteciperanno all’evento diversi professionisti medici tra cui: Carlo Iannace (Senologo); Palmieri Danilo (Senologo); Celestino Grande (Ecografista); Gilda De Biasio (Ginecologa); Tulia Margherita (Ortopedica); Sebastiano Alberigo (Tecnico esami MOC); Luigi Pasquale (Gastroenterologo); Renzo Tarone (Oculista); Maddalena Pizzulo (Biologa Nutrizionista); Pasqualino Molinario (Direttore Corsi BLSD). Inoltre verrà effettuato l’esame del Pap Test a cura del Distretto di Vallata. Tutto ciò verrà effettuato a titolo completamente gratuito con l’unica accortezza di prenotare le visite ai numeri 3421908084 (Presidente Rigillo Generosa) oppure 3407079311 Responsabile Amdos Emilia Fioriello. E gradito portare con se la tessera sanitaria e gli ultimi esami specialistici. La serata verrà allietata con il gruppo di musica popolare Archiband il quale dirigerà la sesta edizione del Baby Festival a cui possono partecipare bambini dai 4 ai 18 anni.