- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
62 posti in 28 sedi di pubbliche assistenze Anpas
14 novembre 2014– È stato pubblicato il bando per la selezione di 5.504 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale nelle Regioni che hanno inserito la Misura servizio civile nazionale nel loro Piano di attuazione di Garanzia Giovani (GG)
Ragazzi e ragazze possono presentare domanda nelle pubbliche assistenze con progetti finanziati (vedi qui) entro le ore 14 del 15 dicembre 2014.
Il bando Nazionale: numeri e novità. Sono 5.504 i giovani volontari che potranno essere impiegati in progetti di Servizio Civile Nazionale nelle Regioni che hanno inserito la Misura servizio civile nazionale nel loro Piano di attuazione di Garanzia Giovani (GG).
Potranno presentare domanda i giovani che hanno compiuto il diciottesimo e non superato il ventinovesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.
Per poter partecipare a tali progettii giovani devono essersi registrati al programma Iniziativa Occupazione Giovani (Garanzia Giovani).
La domanda per partecipare ai progetti di Servizio Civile Nazionale potrà essere presentata entro le ore 14,00 del 15 dicembre 2014.
Coloro che non si sono ancora iscritti al programma Garanzia Giovani dovranno farlo prima di presentare la domanda di partecipazione ai progetti. Possono partecipare ai bandi anche i cittadini stranieri regolarmente residenti in Italia.
La domanda va presentata all’Ente che realizza il progetto prescelto.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale e questo può essere fatto per posta raccomandata, per posta certificata oppure recandosi direttamente nella sede per la quale si intende presentare la domanda.
|
Info e modulistica Le pubbliche assistenze dove presentare la domanda e i progetti attivi nelle regioni
La domanda di Servizio Civile Nazionale – pdf La domanda di Servizio Civile Nazionale – doc Dichiarazione da allegare alla domanda – pdf Dichiarazione da allegare alla domanda – doc Il testo dei Bandi:
Criteri per la selezione dei volontari
CNESC, dopo il taglio dei fondi il Governo accolga l’emendamento Mauceri “Presto 7300 giovani potranno scegliere il Servizio Civile nell’ambito di Garanzia Giovani”
“Servizio Civile un Sos per cambiare verso” Artcolo su Avvenire del 16 novembre 2014
|