- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Dalla Croce Verde Porte un’ambulanza 4×4 per l’Ospedale di Scutari in Albania
1 ottobre 2018 – È arrivata a Scutari, in Albania l’ambulanza Fiat Ducato 4×4 messa a disposizione dalla Croce Verde Porte (Torino) per contribuire a migliorare il servizio offerto dall’Ospedale Regionale.
26 settembre 2018 – È stata consegnata ieri l’ambulanza Fiat Ducato 4×4 messa a disposizione dalla Croce Verde Porte (Torino) per contribuire a migliorare il servizio offerto dall’Ospedale Regionale di Scutari nel nord dell’Albania.
Ha preso in consegna il mezzo il Sig. Ermal Kometa, incaricato dall’ Ospedale di Scutari di provvedere al trasferimento in Albania. L’ambulanza viaggerà ora alla volta di Bari per essere poi traghettata a destinazione, dove verrà presa in gestione dal pronto soccorso dell’Ospedale di Scutari.
L’Ospedale mancava infatti di un mezzo di soccorso adatto a questo territorio del nord dell’Albania posto alla confluenza tra due fiumi, soggetto ad alluvioni e caratterizzato da molti dislivelli e strade sterrate spesso impossibili da percorrere per mezzi che non dispongono della trazione integrale.
Massimo Scoditti, Presidente della Croce Verde Porte, ha voluto esprimere la soddisfazione dell’associazione piemontese per aver potuto destinare il loro mezzo proprio dove poteva fornire un aiuto importante a popolazioni che finora mancavano di un servizio di soccorso sanitario adatto al territorio: “La Mobile 19 era stata donata con il contributo prezioso e sempre costante della popolazione dei Comuni di Porte, San Germano, Pramollo, Prarostino e Villar Perosa. È stato un mezzo che ci ha aiutato nello svolgere i nostri servizi anche nei momenti più difficili ed è stata una vettura importante e fondamentale per Noi. La doniamo con la Speranza che questo mezzo possa essere dell’aiuto a tante persone e che possa in qualche modo avere una vera e propria rinascita. La lasciamo al Signor Ermal Kometa, che con molto impegno e dedizione la porterà a destinazione e grazie a lui, ed all’associazione Anpas nella persona della Sig. Annalia, potrà avere una seconda vita, che ci auguriamo possa essere felice e carica di successi come è stata nella nostra associazione. Il Presidente e la Croce Verde di Porte”
Luigi Negroni, responsabile Anpas per la cooperazione internazionale, ha ricordato che “ancora una volta, grazie alla generosità di una nostra associazione e alla competenze messe a disposizione dall’ufficio nazionale Anpas, abbiamo potuto donare un’mezzo di soccorso fondamentale per la regione a cui è destinato e che si aggiunge a quelli che negli anni abbiamo mandato in paesi – dalla Repubblica Domenicana al Senegal, dall’Armenia al Mali, dal Ghana alla Costa d’Avorio – dove le ambulanze usate rappresentano un dono prezioso per popolazioni che mancano di un adeguato servizio di trasporto sanitario.”