Genova: sono oltre 100 i volontari, tra soccorritori e operatori di protezione civile presenti a Genova in seguito al crollo del viadotto A10.

Genova 26 agosto – Aggiornamento emergenza Ponte Morandi, l’intervento di Anpas Liguria in numeri:

  • 1 cucina da campo: 50 volontari negli orari diurni e da 10 volontari dalle 22 alle 8. La cucina serve i seguenti pasti: 1.000 pasti al giorno a pranzo, 500 a cena, 700 pasti da asporto consegnati a soccorritori sul posto e alla popolazione ospitata presso il Centro Civico Buranello
  • 2 equipaggi con ambulanza presenti h24 sul luogo dei soccorsi
  • 1 operatore al Centro Operativo Comunale nelle ore diurne e reperibilità per le ore notturne.

 


Genova 15 agosto – I soccorritori Anpas Liguria hanno iniziato da subito le attività di ricerca, soccorso e assistenza alla popolazione in coordinamento con il sistema 118-112 e con la protezione civile.

Da subito soccorritori e mezzi di primo soccorso sono intervenuti le operazioni di ricerca e soccorso delle persone coinvolte nel crollo del viadotto Morandi dell’autostrada A10.

Tante le pubbbliche assistenze sul posto che, dopo aver allestito la tensostruttura e la mensa, stanno anche supportando le attività di soccorso, supporto e ricerca dei dispersi.

Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas: “Così come successo pochi giorni fa a Bologna, siamo prima di tutto vicini ai familiari delle vittime. Un ringraziamento poi a tutti i soccorritori intervenuti”

Genova, crollo viadotto A10: il soccorso e l'assistenza dei volontari Anpas

Torna in alto