- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Esenzione pedaggio ambulanze, Nencini: procedure più snelle e poi esenzione alle associazioni di volontariato
26 febbraio – “Chiederemo alla Società Autostrade, nel nome di una positiva collaborazione, di rendere più snella la modalità di autocertificazione, nella piattaforma web, del transito per quei veicoli per i quali è prevista l’esenzione” ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti Riccardo Nencini che oggi han nuovamente incontrato a Roma, presso il Mit, i rappresentanti nazionali e toscani di Anpas e Misericordie.L’incontro, avvenuto alla presenza del Direttore della Struttura di vigilanza sulle Concessioni Autostradali, Mauro Coletta, c’è stato aanche a seguito delle problematiche riscontrate durante i soccorsi al casello da parte delle associazioni di volontariato, soprattutto dalle associazioni di Toscana, Liguria e Valle d’Aosta, a causa della nuova procedura di Società autostrade“L’esenzione dal pagamento del pedaggio autostradale di cui godono le ambulanze con medico e infermiere a bordo deve essere estesa anche a ai mezzi che hanno “personale volontario formato” perché svolge comunque servizio di ‘soccorso in emergenza’” ha proseguito Nencini.La delegazione Anpas, composta da Fabrizio Pregliasco (presidente Nazionale) e Attilio Farnesi (presidente Anpas Toscana), ha ribadito la necessità della modifica del Codice della Strada e l’urgenza di estendere l’esenzione del pedaggio ai veicoli di soccorso delle associazioni di volontariato.“Consideriamo quella prospettata dal viceministro Nencini una soluzione ponte e attendiamo fiduciosi la modifica del Codice della Strada e di estendere in modo chiaro e definitivo il diritto all’esenzione del pedaggio ai veicoli di soccorso delle associazioni di volontariato” ha dichiarato Fabrizio Pregliasco.
12 gennaio 2015, lettera ministro Lupi Esenzione pedaggio autostradale – Disdetta Accordo Anpas e Autostrade per l’Italia. Incontro Anpas – Ministero dei Trasporti fissato il 16 gennaio Ill.mo Ministro Lupi, torniamo nuovamente a scriverLe, per conto di Anpas (associazione Nazionale pubbliche assistenze) e delle 880 associazioni che aderiscono al nostro Movimento, sulla questione della esenzione del pedaggio autostradale per le Organizzazioni di volontariato. Siamo infatti giunti al temuto momento nel quale le problematiche nell’espletamento del servizio di soccorso da parte delle associazioni – segnalate con le nostre ripetute comunicazioni (dal 15 marzo al 25 novembre 2014) e con la manifestazione nazionale FERMI TUTTI!, (Roma, 3 aprile 2014) promossa con le Misericordie – stanno arrivando sui territori ed a pagarne le spese sono in primo luogo i cittadini. Quelli stessi cittadini per i quali le nostre associazioni – grazie ai propri mezzi, alla solidarietà e alla preparazione dei migliaia di volontari formati – si impegnano quotidianamente sui territori per garantirne a tutti il diritto alla salute.
Guarda tutta la fotogallery della manifestazione #fermitutti
|
HOME IL SOCCORSO NON DEVE PAGARE PEDAGGIO
La guida pratica per le associazioni di volontariato La circolare di Anpas su nuova procedura Il comunicato stampa della nuova circolare, 2 ottobre Il testo della circolare del Ministero del 18 settembre L’incontro alla IX Commissione trasporti a Montecitorio (1 aprile) Fermitutti! la pagina della manifestazione La disdetta di Società autostrade per l’esenzione dei telepass per i mezzi di soccorso (2 aprile) Montecitorio – L’incontro con Pierpaolo Vargiu, presidente Commissione Affari Sociali Camera (3 aprile) Ministero dei Trasporti –il mancato ricevimento della delegazione Anpas al ministero (3 aprile) Il DOCUMENTO Anpas e Misericordie presentato ai parlamentari ed al Governo (apri pdf) Il video della giornata: il Giornale Radio Sociale
Su Tg1
Su Fan Page
Fermi tutti a Genova
Tutte le foto della manifestazione
|