- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà , soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità .
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- UtilitÃ
UtilitÃ
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Senarica di Crognaleto (TE) – 21 ottobre 2017 – In occasione dell’evento “Laboratorio di pensiero: La Protezione Civile – Una Grande Risorsa” organizzato a Senarica di Crognaleto (Te) dal Sindaco Giuseppe D’Alonso e dall’amministrazione comunale, i volontari Anpas della pubblica assistenza Croce Bianca Onlus hanno ricevuto dal Capo Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli e del sottosegretario con delega alla protezione civile Regione Abruzzo Mario Mazzocca, l’attestato di benemerenza del Comune di Crognaleto per i servizi svolti durante l’emergenza neve.
Le parole di Stefano Di Stefano, presidente della Croce Bianca e coordinatore provinciale Anpas: “Ritiriamo questo premio a nome di tutte le pubbliche assistenze Anpas e dei loro volontari che in quei giorni, da varie parti dell’Abruzzo e dell’Italia tutta, hanno offerto il loro contributo al superamento dell’emergenza. Ringraziamo per l’iniziativa il sindaco di Crognaleto Giuseppe D’Alonzo”