- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà , soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità .
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- UtilitÃ
UtilitÃ
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Anpas promuove Torino Città Cardioprotetta
Anpas Piemonte in questi mesi ha sostenuto l’iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione delle patologie cardio vascolari “Torino Città Cardioprotetta” promossa da Live Onlus, dalla Città di Torino, dall’azienda Progetti Srl di Trofarello e da Anpas.
Live Onlus, nell’ambito del progetto “Torino Città Cardioprotetta”, ha donato alla Città di Torino otto defibrillatori semi automatici esterni (Dae) che sono stati installati nelle Circoscrizioni cittadine. L’obiettivo è quello di promuovere i principi della tutela della salute e diffondere la pratica delle manovre salva vita. L’ultima postazione Dae sarà inaugurata il prossimo 29 settembre, nella Circoscrizione 1, in occasione della Giornata mondiale del cuore.
L’iniziativa è stata supportata direttamente anche da Anpas che ha formato gratuitamente all’utilizzo del defibrillatore gli operatori delle Circoscrizioni torinesi.
Gianni Mancuso, responsabile della Formazione Anpas Piemonte: «Anpas da sempre è impegnata nel campo della prevenzione. Abbiamo aderito subito al progetto “Torino città cardioprotetta” rendendoci disponibili all’addestramento del personale delle Circoscrizioni. La diffusione sul territorio dei defibrillatori insieme a persone capaci di mettere in atto, in maniera corretta, le manovre di rianimazione cardiopolmonare con l’utilizzo del defibrillatore sono strumenti efficaci per tutelare la salute dei cittadini».
Alle diverse inaugurazioni delle postazioni Dae sono intervenuti, tra gli altri, Enzo Lavolta, Vicepresidente Vicario del Consiglio comunale, Marco Chessa, Consigliere comunale di Torino, i presidenti delle Circoscrizioni e gli istruttori Anpas Piemonte che hanno eseguito, di volta in volta, delle dimostrazioni sull’uso del defibrillatore.
Elenco delle postazioni Dae, in ordine di installazione:
Circoscrizione 4 Parco Tesoriera;
Circoscrizione 6 Centro d’aggregazione di via Cavagnolo 7;
Circoscrizione 5 Centro polisportivo di via Lanzo 144;
Circoscrizione 7 Centro Civico di corso Vercelli 15;
Circoscrizione 3 Giardino Grosa nelle vicinanze del Grattacielo Intesa Sanpaolo;
Circoscrizione 8 Centro Civico di Corso Corsica 55;
Circoscrizione 2 Centro Civico – Cascina Giaione in via G. Reni 102;
Circoscrizione 1 Evento finale – luogo da definire.