Torneo sanitario Anpas: 20-22 giugno 2025 Borgo Val di Taro

Si è svolta dal 20 al 22 giugno 2025 a Borgo Val di Taro (PR), la sesta edizione del Torneo Sanitario Nazionale, in collaborazione con l’Assistenza Pubblica Volontaria di Borgotaro-Albareto e il Comitato regionale Anpas Emilia-Romagna.

Lo scopo della manifestazione è quello di condividere e confrontare vari metodi di intervento nella gestione di un soccorso complesso, con più enti impegnati nell’evento e coordinato con il sistema di Emergenza Sanitario ma anche di trascorrere tre giorni a sviluppare amicizie, stare insieme, divertirsi e imparare.

Ventitré squadre di soccorritori e soccorritrici si sono confrontate su gare di soccorso all’insegna della condivisione e dell’accrescimento delle competenze.

Il torneo sanitario. L’ormai tradizionale torneo nazionale Anpas, dedicato a Matteo Caporali, si snoda su 6 scenari ricostruiti in diversi luoghi della val di Taro partendo da situazioni complesse realmente accadute, e tenuti segreti ai partecipanti al torneo. Gli scenari sono definiti complessi e prevedono l’interazione con tutti gli attori coinvolti, generalmente, nella realtà. I figuranti diventano degli attori, truccati magistralmente con veri e propri effetti speciali, che interpretano le vittime e gli astanti, riproducendo i comportamenti che si verificano nelle scene reali.

Le squadre si sono orientate su un territorio che non conoscono utilizzando cartine topografiche e gps, con un tempo massimo in cui concludere ogni prova. A causa del maltempo non è stato possibile concludere il torneo per tutte le squadre e il premio non è stato assegnato.

Torneo Sanitario Anpas 2025

Niccolò Mancini, presidente Anpas: «Aldilà delle attività proprie del Torneo Sanitario Nazionale, lo scopo della manifestazione è ben più ampio: condividere e confrontare vari metodi di intervento nella gestione di soccorsi complessi, ma anche trascorrere tre giorni insieme ai volontari e alle volontarie delle pubbliche assistenze Anpas di tutta Italia,  rinsaldando amicizie, divertendosi, consolidando competenze tecniche condividendo la visione che anima e unisce le pubbliche assistenze di una società solidale, partecipata e collaborativa»

«Siamo contenti di ospitare nella nostra regione un momento di formazione e divertimento così importante per l’intero movimento ANPAS», ha commentato Iacopo Fiorentini, presidente Anpas Emilia Romagna. «Siamo orgogliosi e, insieme alla Pubblica Assistenza di Borgotaro, stiamo dando il massimo impegno affinché tutto sia pronto per trascorrere un bel fine settimana di amicizia e divertimento»

Torna in alto