Trento, 15 giugno 2018 Convegno Gestione delle emergenze sanitarie e soccorso stradale in autostrada del Brennero

Il 15 giugno 2018 presso il Centro Congressi lnterbrennero a Trento, Autostrdada del Brennero S.p.A. organizza il convegno “Gestione delle emergenze sanitarie e soccorso stradale in autostrada del Brennero”. Si tratta di un incontro con i responsabili degli Enti e le associazioni dei territori attraversati dall’A22 che collaborano con Autobrennero negli ambiti dell’emergenza sanitaria e del soccorso stradale in autostrada, per un confronto tra addetti ai lavori. Il convegno sarà anche l’occasione per presentare due importanti iniziative: il progetto “A22 I Aree di servizio cardio-protette” e il servizio di pattugliamento con motociclette nel tratto nord de/l’autostrada nel periodo estivo, che comprende il servizio di sicurezza stradale effettuato dalla Polizia Stradale ed il servizio di motosoccorso sanitario effettuato dall’associazione Croce Bianca di Bolzano.

Il progetto “A22 I Aree di servizio cardio-protet te”, promosso da Autostrada del Brennero in partnership con la Polizia St rada le, la Croce Bianca, le Strutture dei 118 territorialmente competenti e con la partecipazione dei gestori delle aree di servizio che hanno aderito all’iniziativa, prevede di dotare le aree di servizio dell’A22, l’area Plessi Museum al Brennero, l’Autoporto di Sadobre e l’Autoparco di Rovereto Sud di apparati di defibrillazione semi-automatici posizionati in esterno, con attivo un sistema di telecontrollo e assistenza
24 ore su 24. Il progetto coinvolge oltre 330 persone – tra il personale della Polizia Stradale, di Autobrennero e gli addetti in forza presso le aree di servizio – formate e addestrate sull’utilizzo del defibrillatore.

La carovana delle ambulanze di Piacenza

Programma

ore 9.00 – Registrazione dei partecipanti
ore 9.30 – Saluti istituzionali
avv. Luigi Olivieri I Presidente di Autostrada del Brennero S.p.A.
dott. Pasquale Antonio Gioffrè I Commissario del Governo per la provincia di Trento
ore 10.00 – ing. Walter Pardatscher I Amministratore Delegato di Autostrada del Brennero S.p.A.
“A22 I Aree di servizio cardio -protet te” un progetto per la sicurezza sanitaria sull’asse del Brennero
ore 10.20 – dott. Ivo Bonamico I Direttore dell’associazione provinciale di Soccorso Croce Bianca di Bolzano
Croce Bianca e l’attività logistica di supporto alla sicurezza sanitaria sull’autostrada del Brennero
ore 10.40 – dott. Mario Giosuè Balzanelli I Presidente della Società It ali ana Sistema 118
Un’autostrada cardio-protetta: un traguardo di civiltà
ore 11.00 – dott. Giovanni Busacca IDirettore del Servizio Polizia Stradale – Ministero dell’Interno
Le autostrade come città lineari: sicurezza e salvaguardia della salute dei viaggiatori
ore 11.20 – ing. Carlo Costa I Direttore Tecnico Generale di Autostrada del Brennero S.p.A.
Risorse, mezzi e procedure del soccorso stradale in autostrada del Brennero
ore 11.40 – Dibattito
ore 12.10 – Consegna degli attestati di abilitazione agli Ausiliari della Viabilità di Autostrada del Brennero – corso anno 2018
ore 12.30 – Chiusura dei lavori

A seguire
Visita alla mostra: “L’A22 e la sicurezza in autostrada – un viaggio per dati ed immagini”
Buffet

Il Convegno è accreditato ai fini della formazione professionale continua per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri (3CFP).

Torna in alto