Volontariato e Vacanze ad Amalfi: Divina Costiera 2015

Dopo la grande partecipazione degli anni precedenti, la pubblica assistenza MILLENIUM Amalfi partecipa al progetto “Volontariato e Vacanze” con il campo “Divina Costiera”, accogliendo volontari provenienti da tutte le pubbliche assistenze Anpas d’Italia. Si rinnova così per il decimo anno un’offerta di accoglienza e servizio a favore degli abitanti e dei turisti – speriamo numerosi – che verranno in vacanza in Costa d’Amalfi. Oggi più che mai abbiamo bisogno di interagire tra le diverse realtà nazionali di volontariato ed il progetto risponde a questa mentalità organizzativa che consente al mondo del volontariato di potersi rapportare con gli altri, caratteristica indispensabile nei momenti di difficoltà del paese. L’azione della pubblica assistenza Millenium Amalfi è da sempre dedita alla piena e totale collaborazione e la partecipazione massiccia del mondo del volontariato alla Regata delle Repubbliche Marinare ne è la dimostrazione: 140 volontari con ambulanze, mezzi antincendio, ponte radio, soccorso in mare e varie altre funzioni operative. Il progetto Anpas “Volontariato e Vacanze” a cui la pubblica assistenza Millenium Amalfi Onlus partecipa in modo attivo e coinvolgente è anche un modo per far conoscere a tanti volontari il territorio della Costa d’Amalfi, le sue peculiarità paesaggistiche e le problematiche di soccorso e servizio, che solo con l’aiuto di tanti si può affrontare nel periodo estivo.

 
La Millenium Amalfi offre vitto ed alloggio ai tanti volontari: posti letto ubicati nei locali dell’associazione e vitto in sede associativa. La presenza in h24, fatto salvo un periodo di doveroso riposo, dei volontari nei locali della sede, consente anche una rapida attivazione di procedure di allertamento e soccorso. Le attività a cui i volontari vengono chiamati rientrano tra quelle previste dalle pubbliche assistenze e vanno dall’avvistamento, primo spegnimento incendi boschivi e sicurezza sul territorio, al pattugliamento coste, all’ assistenza ai viaggiatori in caso di situazioni d’emergenza, senza tralasciare il servizio cardine delle Pubbliche assistenze cioè quello socio-sanitario nei confronti della popolazione.
La cortesia e la simpatia che i volontari provenienti da tutta Italia hanno riscontrato da parte della popolazione della Costa d’Amalfi, da sempre ospitale ed accogliente, è elemento decisivo per il ripetersi di questa esperienza che è al tempo stesso anche formativa ed interscambiabile per tutti.

 
Volontari ed istituzioni sul territorio, ormai, sono consapevoli che solo insieme si possono affrontare varie problematiche. I turni di 6 ore, la reperibilità notturna ed un piano strategico operativo, fanno vivere a tutti i volontari una grande esperienza di vita e di interscambio conoscitivo tra diverse pubbliche assistenze.
Con l’augurio di benvenuto a tutti i volontari che hanno già dato la loro disponibilità e che parteciperanno a questa esperienza con spirito di servizio, auguriamo a tutti una vacanza all’insegna dell’aiuto reciproco e della solidarietà.

Ulteriori informazioni si possono ricavare dalla pagina Facebook millenium.amalfi oppure dal sito web: www.millenium.it.
La richiesta di adesione al progetto dovrà pervenire entro 7 giorni antecedenti l’arrivo, presso la nostra sede, al numero di fax 089 831385, oppure via e-mail all’indirizzo: segreteria@millenium.it

P. A. Millenium Amalfi o.n.l.u.s.
“Costa d’Amalfi” pubblica assistenza e Protezione Civile
Via Carramone n° 24, 84011 – Amalfi (SA) Tel. 089.831834 Fax 089.831385
E-mail: info@millenium.it
Sito Web: http://www.millenium.it
Facebook: millenium.amalfi
Skype: millenium.amalfi

 

 

 

 

amalfi1

Modulistica disponibile:

modulo richiesta adesione
regolamento campo

Per ulteriori chiarimenti rivolgersi allo 089/831834 oppure scrivere a info@millenium.it

 

Altre news: i campi estivi “Anch’io sono la Protezione Civile” della Millennium di Amalfi

Torna in alto