- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Volontariato e Vacanze: Macomer (NU)
La città di Macomer, capoluogo del Marghine, sorge a mt. 572 s.l.m., arroccata sulle alte sponde basaltiche del rio S’Adde.
Il suo territorio è caratterizzato da una grande varietà di paesaggi, da quello steppico degli altipiani di Campeda e Abbasanta, a quello collinare e montuoso della Catena del Marghine e del monte S. Antonio, che offrono la possibilità di effettuare escursioni archeologiche e paesaggistiche alla scoperta di ambienti e località non ancora deturpate dall’intervento umano.
Macomer vanta un ricco patrimonio archeologico tra i più vari dell’isola, costituito da domus de janas, dolmen, nuraghi, tombe di giganti, testimoni di un eccezionale fervore di vita dovuto soprattutto alla sua felice posizione geografica, punto di passaggio obbligato fra Nord e Sud, Est e Ovest.
Dista appena 30 km dal mare raggiungibile in circa mezzora di macchina.
tel 0785.700.33
tel e fax 0785.721.45
Largo Ciusa, 26
08015 Macomer (NU)
croceverdemacomer@tiscali.it
Vi offriamo vitto e alloggio per 2 volontari
Vi chiediamo solo l’impegno sulle nostre ambulanze per un turno al giorno di 6 o 8 ore ciascuno
Requisiti per partecipare:
maggiore età, tessera di riconoscimento milite Anpas, conoscenze delle regole base di primo soccorso (certificazione BLS-D e Trauma Base); lettera di presentazione del Presidente dell’associazione d’appartenenza.
La nostra struttura dispone di una camera da letto, bagno con doccia, un cucinino e una sala per pranzare.
Per i tempi e le modalità scaricate il modulo d’adesione: Modulo adesione.doc