- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Anpas, volontariato sociosanitario fondamentale in Europa
L’incontro a Firenze con gli europarlamentari Nicola Danti e Simona Bonafé
Firenze, 4 maggio 2018 – Si è svolto oggi a Firenze, presso la sede Anpas, l’incontro tra Anpas con gli europarlamentari Nicola Danti e Simona Bonafé del gruppo Gruppo dell’Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo.
“Abbiamo evidenziato le specificità del volontariato sanitario in Italia e in Europa con la presentazione della rete europea Samaritan International, di cui Anpas è partner, e che domani vedrà a Roma lo svolgimento del Praesidium” ha dichiarato Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas. “Un confronto costruttivo anche su alcune questioni sollevate sul recepimento della direttiva 24 del 2014 relativa all’affidamento dei servizi e, nello specifico, ciò che riguarda i servizi di trasporto e soccorso sanitario alla luce del Consiglio Stato che ha stabilito la legittimità dell’affido al volontariato. Siamo soddisfatti nell’aver potuto constatare l’interessamento dei due eurodeputati e di un loro impegno nel voler estendere ai loro colleghi il riconoscimento dell’importanza del volontariato a livello europeo in termini di sussidiarietà e sostenibilità sia per il sistema sanitario, sia per quello sistema di protezione civile”
Oltre al presidente di Anpas Fabrizio Pregliasco, erano presenti il vicepresidente nazionale Anpas Carlo Castellucci e il presidente di Anpas Toscana Dimitri Bettini che ha dichiarato: “Seguendo l’impegno preso al consiglio nazionale di Fosdinovo la Toscana vuole dare il suo contributo alla difesa dei trasporti sanitari per il volontariato. Il fine è quello di costruire un percorso politico di livello europeo che denoti un sentire comune di tutto il mondo associativo su un tema così importante per i cittadini”.