- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
Anpas – Reluiss: insieme per mitigare il rischio sismico e la gestione delle emergenze sismicheLa firma di un importante protocollo tra Anpas e la rete dei laboratori universitari di ingegneria sismica Bari, 29 settembre. La firma del protocollo è avvenuta sabato 29 settembre nel corso del Consiglio Nazionale dell’Anpas che si è tenuta nel campo allestito per il Meeting, alla presenza del Presidente Nazionale Anpas Fausto Casini e del Presidente del Consorzio Reluiss Gaetano Manfredi. Un protocollo che impegna le due organizzazioni a collaborare a stretto contatto per la mitigazione del rischio sismico e della pianificazione e gestione delle emergenze sismiche che dovessero verificarsi in Italia. In particolare, l’accordo prevede programmi che riguardano:
Gaetano Manfredi, presidente Consorzio Reluiss (tutte le Facoltà di Ingegneria Sismica delle Universitàitaliane) e prorettore dell’Università Federico II di Napoli: “Stiamo per concretizzare questa preziosa collaborazione con la firma del protocollo d’intesa tra il nostro Consorzio e l’Anpas per le future campagnein materia di sensibilizzazione anti-sisma alla popolazione, grazie alla quale scienza e conoscenza dei nostristudiosi vanno di pari passo con chi fa cultura e intervento di Protezione Civile”. Il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Franco Gabrielli, presente al momento della firma, ha così commentato: “Sono venuto a portare il mio saluto e del Dipartimento di Protezione Civile alla grandeorganizzazione che è l’Anpas, che nelle collaborazioni avute negli anni è stata anche e soprattutto unottimo compagno di strada. Durante le emergenze contiamo molto su sull’apporto dell’Anpas, come staavvenendo in Emilia dove sono attivi due campi a Novi e Mirandola. Il prezioso apporto di Anpas nonsi limita però solo all’intervento operativo, ma anche al grande lavoro di diffusione della cultura dellaProtezione Civile in Italia. Nel nostro paese purtroppo la cultura della Protezione Civile è deficitaria, tutti neparlano con saccenza e sufficienza. E ne sparlano pure. Ma pochi sanno chi siamo e che cosa siamo. Quindi non posso che ringraziare Anpas per tutto ciò che fa per diffondere la nostra cultura. Ne è un esempio la campagna di sensibilizzazione che si terrà il 13 e 14 ottobre nelle 105 piazze italiane, realizzata proprio dal Dipartimento con Anpas, Reluiss e INGV”.
Carmine Lizza, responsabile nazionale di Protezione Civile Anpas, ha sottolineato come la nascita di questo protocollo sia stata determinata dall’incontro nel progetto “Terremoto, io non rischio. “La nostra attività insieme eluis ha avuto già tanti risultati: siamo riusciti a trovare il giusto compromesso tra la comunicazione prettamente tecnica e quella con i cittadini. Ma unendo ognuno le proprie professionalità. Questo accordo è un passo avanti del movimento ci specializziamo sempre di più e attingiamo da risorse sempre più avanzate nella ricerca”. Scarica il protocollo .pdf I Guarda la fotogallery di Anpas Giovani
Guarda la fotogallery delle facce da meeting
|
Torna alla pagina principale del meeting Gli eventi del meeting Giovedì 27, L’assemblea dei giovani Anpas e l’inaugurazione del campo Venerdì 28, “Volontariato e lavoro in sanità” Venerdì 28, L’intervento sanitario nelle emergenze di protezione civile Venerdì 28, Il passaggio di testimone e Tammorra Felice Sabato 29, Giovani ed Euromediterraneo Sabato 29, La firma del protocollo Anpas – Reluiss Sabato 29, il concerto con Isteresi, Uducha e Fabio De Matteis Le emozioni del Meeting dei volontari Miriam | Nicole | Manuela | Dario | Serafino
Le idee per cambiare il mondo (video) Ahmed | Federica | Othman | Ezequiel | Antonio e Antonin | Hamzeh Le fotogallery La manifestazione e il concerto |