- Home
- Chi Siamo
Chi siamo
Le pubbliche assistenze nascono nel 1860 come associazioni di volontariato, libere e laiche.
- Cosa Facciamo
Cosa facciamo
L’Anpas è un movimento di volontari che promuove uguaglianza, solidarietà, soccorso, protezione civile, cultura della pace e partecipazione attiva alla comunità.
- Cosa puoi fare tu
Cosa puoi fare tu
Unisciti ad Anpas per fare la differenza: diventa volontaria/o, sostieni le nostre attività oppure coinvolgi la tua azienda e associazione.
Fai la tua parte per una società migliore! - Anpas informa
- Utilità
Utilità
Benvenuto/a nell’area dedicata all’Utilità Anpas! In questa sezione, troverai informazioni essenziali e risorse utili per le pubbliche assistenze e i nostri partner.
- SEDE NAZIONALE
- MAPPA SEDI
- CONTATTI
- Dona Ora
- Anpas SHOP
20 novembre: la giornata dell’infanzia con Anpas a sostegno dei bimbi del Gambia
Anpas in Gambia: quattordici anni di sostegno a distanza
Oggi, 20 novembre, è la giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e Anpas si impegna, anche con il progetto di sostegno a distanza in Gambia, ad assicurare “il diritto a crescere in una famiglia” (Convenzione dell’Aja) per i bambini che nel loro paese non possono vederlo realizzato.
Con il progetto di Sostengno a distanza in Gambia Anpas si impegna per la scolarizzazione dei bambini garantendogli tutto quel che serve per la scuola (libri, uniforme, quaderni, penne) e a realizzare micro-progetti di sviluppo a favore delle comunità di appartenenza dei bambini (ad esempio le attività già realizzate come le microimprese per l’allevamento di polli, la fattoria sociale per coltivare ortaggi e frutta). Un progetto che unisce lo sviluppo delle comunità di appartenenza, in modo che crescano assieme.
Ai piccoli beneficiari garantisce il necessario per la scuola, alle famiglie e alle comunità fornisce opportunità di sviluppo attraverso progetti sostenibili pensati assieme alla comunità stessa. Possono farlo associazioni, scuole, gruppi di amici e singole persone.
I numeri. Quattordici anni di sostegno a distanza, 5 villaggi rurali che hanno fatto tanta strada, la scolarizzazione che raggiunge il 90%, sostegno a bambini e ragazzi delle scuole superiori, fornitura di biciclette per accorciare le distanze casa-scuola, e poi arredi per le scuole e,soprattutto, un partner locale sempre più in grado di camminare con le sue gambe e contribuire in modo autonomo al progetto.
Nato nel 2006 con l’idea precisa di intervenire a sostegno della scolarizzazione dei bambini nelle realtà rurali più difficili da raggiungere, il progetto di Sostegno a distanza in Gambia è arrivato al quattordicesimo anno di attività.
Quando abbiamo iniziato, nel primo villaggio di Daru Foday Ba, meno di un terzo dei bambini frequentava la scuola. Oggi la frequenza raggiunge il 90%. Nel 2006 i genitori dei nostri piccoli beneficiari speravano solo in un aiuto per mandarli a scuola un paio d’anni, giusto che imparassero a leggere e a far di conto. Oggi li guardano a testa alta mentre studiano per la licenza media e si affacciano alle superiori.
Vuoi aiutarci anche tu a cambiare volto al futuro di bambini come questi e a promuovere lo sviluppo di villaggi che hanno tutte le potenzialità per diventare protagonisti della loro crescita? Contattaci!
– Anpas Adozioni e Cooperazione Internazionale – referente Annalia Sommavilla – tel. 0553038228, email sad@anpas.org.