Le pubbliche assistenze dell’Abruzzo e il racconto del terremoto della Marsica nell’anno del Centenario. La lettera di Serafino Montaldi, presidente Anpas Abruzzo
Mi verrebbe di riportare solo questa data e questo luogo. E poi solo silenzio per ricordare le 30.000 vittime di quella immane tragedia! Oggi il nostro pensiero, come la lacrima che solca il viso, soave va a quella mattina del 13 gennaio! Serafino Montaldi, presidente Anpas Abruzzo
|
Archivio storico: il racconto del terremoto nella MarsicaFarAnpas: l’esercitazione di protezione civile a Fara San MartinoFaranpas in 10 foto (a cura del gruppo comunicazione Anpas Abruzzo) Il montaggio della tensostruttura in timelapse (di E. Bruni)
Nel 2009 l’Archivio storico di Anpas Nazionale ha ricevuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Sovrintendenza Archivistica per la Toscana la dichiarazione di interesse culturale in quanto esso costituisce “una fonte di primaria importanza per lo studio dell’associazionismo di pubblica assistenza in Italia” e per documentare la storia sociale, la tradizione e l’innovazione dell’assistenza pubblica in Italia L’inaugurazione dell’Archivio storico di Anpas Consulta l’archivio storico Anpas online {loadposition ArchSto_Spalla}
Come e quando consultare l’Archivio Storico Anpas. L’Archivio storico di Anpas nazionale e del Comitato Regionale Anpas Toscana si trova in Via Pio Fedi 46/48 a Firenze. È possibile la consultazione on line degli inventari attraverso la piattaforma informatica OsseeGenius. La consultazione dei fondi archivistici è aperta ad utenti esterni previo appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00. Per gli appuntamenti per la consultazione dell’Archivio scrivere a: segreteria2@anpas.org – formazione@anpastoscana.it Tel. +39 055.303821 – 055.787651
|