Volontariato e vacanze news

Volontariato e vacanze 2021 ad Albenga

La Croce Bianca di Albenga (provincia di Savona – Liguria) invita i volontari Anpas a trascorrere una settimana di vacanza e volontariato sulla costiera ligure

Viene garantita a tutti i volontari che espletano attività temporanea presso la nostra pubblica assistenza la copertura assicurativa infortuni e responsabilità civile verso terzi e che lo stesso verrà inserito temporaneamente nel registro volontari della associazione In riferimento alle misure di contenimento e gestione della emergenza epidemiologica da COVID 19 è garantita la applicazione, anche a tutti volontari temporanei, di quanto previsto nel protocollo anti-contagio a cura della associazioneAlbenga volontariaot vacanze anpas

Tre i volontari che si possono accogliere ogni settimana, minimo 7 giorni (con partenze e arrivo il sabato o la domenica, previo accordi)

Il servizio è disponibile tutto l’anno

Viene fornito vitto e alloggio

Attività che i volontari andranno a svolgere: emergenza, ordinari, assistenze a manifestazioni locali, assistenza a manifestazioni religiose

Attestazione e certificazioni necessarie ai volontari che vogliono partecipare: Blsd, corso soccorritori sistema 118, certificazione vaccini anti covid-19

Fornitura o meno di divisa e/o altri dispositivi di visibilità/protezione: Divisa dell’associazione di appartenenza

Fornitura DPI necessari per Covid 19: Forniti dalla nostra associazione

https://www.facebook.com/crocebianca.albenga 

Info crocebiancaalbenga@gmail.com

Volontariato e vacanze 2021 ad Albenga Leggi tutto »

Volontariato e vacanze 2021 ad Albenga (2)

La Croce Bianca di Albenga (provincia di Savona – Liguria) invita i volontari Anpas a trascorrere una settimana di vacanza e volontariato sulla costiera ligure

Viene garantita a tutti i volontari che espletano attività temporanea presso la nostra pubblica assistenza la copertura assicurativa infortuni e responsabilità civile verso terzi e che lo stesso verrà inserito temporaneamente nel registro volontari della associazione In riferimento alle misure di contenimento e gestione della emergenza epidemiologica da COVID 19 è garantita la applicazione, anche a tutti volontari temporanei, di quanto previsto nel protocollo anti-contagio a cura della associazioneAlbenga volontariaot vacanze anpas

Tre i volontari che si possono accogliere ogni settimana, minimo 7 giorni (con partenze e arrivo il sabato o la domenica, previo accordi)

Il servizio è disponibile tutto l’anno
Viene fornito vitto e alloggio

Attività che i volontari andranno a svolgere: emergenza, ordinari, assistenze a manifestazioni locali, assistenza a manifestazioni religiose

Attestazione e certificazioni necessarie ai volontari che vogliono partecipare: Blsd, corso soccorritori sistema 118,
certificazione vaccini anti covid-19

Fornitura o meno di divisa e/o altri dispositivi di visibilità/protezione: Divisa dell’associazione di appartenenza

Fornitura DPI necessari per Covid 19: Forniti dalla nostra associazione

https://www.facebook.com/crocebianca.albenga 

Info crocebiancaalbenga@gmail.com

Volontariato e vacanze 2021 ad Albenga (2) Leggi tutto »

Volontariato e vacanze 2021 a Imperia

La Croce Bianca di Imperia invita i volontari Anpas a trascorrere una settimana di vacanza e volontariato sulla costiera ligure

Viene garantita a tutti i volontari che espletano attività temporanea presso la nostra pubblica assistenza la copertura assicurativa infortuni e responsabilità civile verso terzi e che lo stesso verrà inserito temporaneamente nel registro volontari della associazione

Croce Bianca Imperia

Due i volontari che si possono accogliere ogni settimana. Minimo di 3 giorni, massimo 14 giorni. Posto auto  e accesso spiaggia attrezzata

Il servizio è disponibile tutto l’anno

Viene fornito vitto e alloggio

Attività che i volontari andranno a svolgere: servizi emergenza / ordinari / primo soccorso spiagge

Attestazione e certificazioni necessarie ai volontari che vogliono partecipare: BLSD – Corso regionale servizio 118

Fornitura o meno di divisa e/o altri dispositivi di visibilità/protezione: non viene fornita divisa / dispositivi visibilità  e calzature antinfortunistiche

Fornitura DPI necessari per Covid 19: forniti dalla nostra associazione

 

Info segreteria@crocebiancaimperia.org

http://www.crocebiancaimperia.org/ 

Volontariato e vacanze 2021 a Imperia Leggi tutto »

Volontariato e vacanze 2021 a Santa Teresa Gallura (OT)

La Croce Bianca di Albenga (provincia di Savona – Liguria) invita i volontari Anpas a trascorrere una settimana di vacanza e volontariato sulla costiera ligure

Viene garantita a tutti i volontari che espletano attività temporanea presso la nostra pubblica assistenza la copertura assicurativa infortuni e responsabilità civile verso terzi e che lo stesso verrà inserito temporaneamente nel registro volontari della associazione In riferimento alle misure di contenimento e gestione della emergenza epidemiologica da COVID 19 è garantita la applicazione, anche a tutti volontari temporanei, di quanto previsto nel protocollo anti-contagio a cura della associazioneAlbenga volontariaot vacanze anpas

Tre i volontari che si possono accogliere ogni settimana, minimo 7 giorni (con partenze e arrivo il sabato o la domenica, previo accordi)

Il servizio è disponibile tutto l’anno

Viene fornito vitto e alloggio

Attività che i volontari andranno a svolgere: emergenza, ordinari, assistenze a manifestazioni locali, assistenza a manifestazioni religiose

Attestazione e certificazioni necessarie ai volontari che vogliono partecipare: Blsd, corso soccorritori sistema 118, certificazione vaccini anti covid-19

Fornitura o meno di divisa e/o altri dispositivi di visibilità/protezione: Divisa dell’associazione di appartenenza

Fornitura DPI necessari per Covid 19: Forniti dalla nostra associazione

https://www.facebook.com/crocebianca.albenga 

Info crocebiancaalbenga@gmail.com

Volontariato e vacanze 2021 a Santa Teresa Gallura (OT) Leggi tutto »

Volontariato e vacanze 2021 a CAVALLINO-TREPORTI (VE)

La pubblica assistenza Volontari del Soccorso di Cavallino Treporti (VE) invita i volontari Anpas a trascorrere una settimana di vacanza e volontariato in laguna

Viene garantita a tutti i volontari che espletano attività temporanea presso la nostra pubblica assistenza la copertura assicurativa infortuni e responsabilità civile verso terzi e che lo stesso verrà inserito temporaneamente nel registro volontari della associazione. In riferimento alle misure di contenimento e gestione della emergenza epidemiologica da COVID 19 è garantita la
applicazione, anche a tutti volontari temporanei, di quanto previsto nel protocollo anti-contagio a cura dell’associazione.

Cavallino Treporti

L’associazione può ospitare contemporaneamente 2 volontari/e, ogni settimana durante tutto l’anno.

Minimo una settimana e massimo due settimane. Il giorno di arrivo sarà dedicato alla visione dei mezzi e ad un confronto sui protocolli operativi. Il giorno della partenza dovrà essere dedicato il tempo necessario alla pulizia dei locali utilizzati.

Fornitura di alloggi in stanza con bagno non in camera (è necessario portarsi le lenzuola). Per il vitto viene fatta dall’associazione una spesa di base (non deperibili) il resto sarà a carico del volontario ospitato. Possibilità di utilizzo della sede associativa.

Attività che i volontari andranno a svolgere: Emergenza come soccorritore di ambulanza avanzata Servizio come soccorritore nel punto di primo intervento gestito dall’associazione Trasporti programmabili (dimissioni, ricoveri, etc). Attività sociali Ciascun volontario per tutto il periodo di permanenza, deve garantire ogni giorno un turno diurno o notturno di 6 o 12 ore a discrezione del Responsabile dei Turni. Se il turno è al mattino il pomeriggio è libero, se il turno è al pomeriggio il mattino è libero se il turno è di notte vi è lo smonto ed il riposo considerato. È comunque contemplato almeno un giorno libero a settimana. I turni sono organizzati entro il 25 del mese precedente, per questo è importante organizzare il soggiorno per tempo, il Responsabile dei turni, potrà stabilire eventuali cambi insindacabili su variazioni di equipaggio, tipologia di servizio e altro.

Attestazione e certificazioni necessarie ai volontari che vogliono partecipare: Formazione generale e specifica ai sensi del D.Lgs. 81/08 con argomenti trattati nel corso Corso soccorritore Base (Rif. DGRV 1515/2015 o equiparabili) Corso soccorritore Avanzato (Rif. DGRV 1515/2015 o equiparabili), BLSD, PBLS, PHTC Attestazione di tampone negativo fatto non più di 24 h prima dell’arrivo Attestazione esecuzione di vaccino Covid-19

Fornitura o meno di divisa e/o altri dispositivi di visibilità/protezione: l’associazione di appartenenza del volontario ospitato dovrà fornire divisa e scarpe antinfortunistiche (stivaletto
cat. S3) Tutti gli altri DPI necessari allo svolgimento del servizio verranno forniti della nostra associazione. Fornitura DPI necessari per Covid 19: forniti dalla nostra associazione

È richiesta dichiarazione del Presidente dell’associazione di appartenenza del volontario ospitato attestante:
– Funzioni svolte nella propria associazione
– Nulla-osta a partecipare alla vacanza-volontariato
– Serietà e correttezza del volontario
– Lo svolgimento di servizio attivo da almeno un anno in attività di urgenza ed emergenza territoriale 118.

 

Info soci@croceverdecavallino.it  

Volontariato e vacanze 2021 a CAVALLINO-TREPORTI (VE) Leggi tutto »

Volontariato e vacanze 2021 a CAVALLINO-TREPORTI (VE) (2)

La pubblica assistenza Volontari del Soccorso di Cavallino Treporti (VE) invita i volontari Anpas a trascorrere una settimana di vacanza e volontariato in laguna

Viene garantita a tutti i volontari che espletano attività temporanea presso la nostra pubblica assistenza la copertura assicurativa infortuni e responsabilità civile verso terzi e che lo stesso verrà inserito temporaneamente nel registro volontari della associazione. In riferimento alle misure di contenimento e gestione della emergenza epidemiologica da COVID 19 è garantita la
applicazione, anche a tutti volontari temporanei, di quanto previsto nel protocollo anti-contagio a cura dell’associazione.

Cavallino Treporti

L’associazione può ospitare contemporaneamente 2 volontari/e, ogni settimana durante tutto l’anno.

Minimo una settimana e massimo due settimane. Il giorno di arrivo sarà dedicato alla visione dei mezzi e ad un confronto sui protocolli operativi. Il giorno della partenza dovrà essere dedicato il tempo necessario alla pulizia dei locali utilizzati.

Fornitura di alloggi in stanza con bagno non in camera (è necessario portarsi le lenzuola). Per il vitto viene fatta dall’associazione una spesa di base (non deperibili) il resto sarà a carico del volontario ospitato. Possibilità di utilizzo della sede associativa.

Attività che i volontari andranno a svolgere: Emergenza come soccorritore di ambulanza avanzata Servizio come soccorritore nel punto di primo intervento gestito dall’associazione Trasporti programmabili (dimissioni, ricoveri, etc). Attività sociali Ciascun volontario per tutto il periodo di permanenza, deve garantire ogni giorno un turno diurno o notturno di 6 o 12 ore a discrezione del Responsabile dei Turni. Se il turno è al mattino il pomeriggio è libero, se il turno è al pomeriggio il mattino è libero se il turno è di notte vi è lo smonto ed il riposo considerato. È comunque contemplato almeno un giorno libero a settimana. I turni sono organizzati entro il 25 del mese precedente, per questo è importante organizzare il soggiorno per tempo, il Responsabile dei turni, potrà stabilire eventuali cambi insindacabili su variazioni di equipaggio, tipologia di servizio e altro.

Attestazione e certificazioni necessarie ai volontari che vogliono partecipare: Formazione generale e specifica ai sensi del D.Lgs. 81/08 con argomenti trattati nel corso Corso soccorritore Base (Rif. DGRV 1515/2015 o equiparabili) Corso soccorritore Avanzato (Rif. DGRV 1515/2015 o equiparabili), BLSD, PBLS, PHTC Attestazione di tampone negativo fatto non più di 24 h prima dell’arrivo Attestazione esecuzione di vaccino Covid-19

Fornitura o meno di divisa e/o altri dispositivi di visibilità/protezione: l’associazione di appartenenza del volontario ospitato dovrà fornire divisa e scarpe antinfortunistiche (stivaletto
cat. S3) Tutti gli altri DPI necessari allo svolgimento del servizio verranno forniti della nostra associazione. Fornitura DPI necessari per Covid 19: forniti dalla nostra associazione

È richiesta dichiarazione del Presidente dell’associazione di appartenenza del volontario ospitato attestante:
– Funzioni svolte nella propria associazione
– Nulla-osta a partecipare alla vacanza-volontariato
– Serietà e correttezza del volontario
– Lo svolgimento di servizio attivo da almeno un anno in attività di urgenza ed emergenza territoriale 118.

 

Info soci@croceverdecavallino.it  

Volontariato e vacanze 2021 a CAVALLINO-TREPORTI (VE) (2) Leggi tutto »

Volontariato e vacanze 2022: Villarosa di Martinsicuro (TE)

Volontariato e vacanze 2022: Villarosa di Martinsicuro (TE)

La pubblica assistenza Croce Verde di Villa Rosa di Martinsicuro (TE) è lieta di annunciare la sua partecipazione al progetto vacanze volontariato per il periodo estivo
(01 giugno – 28 settembre).

Villarosa

Cosa fa la Croce Verde…

Dalla sua fondazione, 5 maggio 1988, l’associazione svolge i seguenti servizi: trasporto infermi ed ammalati in convezione con il 118 di Teramo con una postazione H.24, trasporti secondari, trasporti sociali e protezione civile.

Dove siamo

Villa Rosa è una frazione del Comune di Martinsicuro che si trova al confine nord della Regione Abruzzo, sul litorale adriatico. I comuni limitrofi sono: San Benedetto del Tronto e Alba Adriatica.

Cosa Offriamo

  • Vitto, alloggio e bagno doccia presso la nostra sede per un massimo di 2 persone per volta.
  • Camera con aria condizionata.
  • Sala tv con calcio balilla e collegamento internet wi-fi.
  • Spiaggia libera

Cosa Serve

  •  maggiore età.
  • attestazione del Corso Primo Soccorso e BLS-D
  • attestazione vaccino anti covid 19.
  • permanenza minima di una settimana
  • inoltre si chiede sottoscrivere il modulo di iscrizione da parte del Presidente della propria associazione che lo certificazione come milite attivo
  • gli ospiti dovranno essere dotati della propria divisa. Per quanto riguarda la permanenza, è necessario portare i propri asciugamani e gli accappatoi.
  • La disponibilità giornaliera di un turno sarà suddivisa in mattino, pomeriggio, sera e
  • volendo anche notte da concordare con i responsabili dei servizi con una copertura pari a 6/8 ore.

Per informazioni

 

Volontariato e vacanze 2022: Villarosa di Martinsicuro (TE) Leggi tutto »

Volontariato e vacanze 2020: Villarosa di Martinsicuro (TE)

Volontariato e vacanze 2020: Villarosa di Martinsicuro (TE)

La pubblica assistenza Croce Verde di Villa Rosa di Martinsicuro (TE) è lieta di annunciare la sua partecipazione al progetto vacanze volontariato per il periodo estivo: 1 giugno – 28 settembre

Villarosa

Cosa fa la Croce Verde…

Dalla sua fondazione, 5 maggio 1988, l’associazione svolge i seguenti servizi: trasporto infermi ed ammalati in convezione con il 118 di Teramo con una postazione H.24, trasporti secondari, trasporti sociali e protezione civile.

Dove siamo

Villa Rosa è una frazione del Comune di Martinsicuro che si trova al confine nord della Regione Abruzzo, sul litorale adriatico. I comuni limitrofi sono: San Benedetto del Tronto e Alba Adriatica.

Cosa Offriamo

  • Vitto, alloggio e bagno doccia presso la nostra sede per un massimo di 3 persone per volta.
  • Camera con aria condizionata.
  • Sala tv con calcio balilla e collegamento internet wi-fi.
  • Spiaggia libera

Cosa Serve

  •  maggiore età
  • attestazione del Corso Primo Soccorso e BLS-D
  • permanenza minima di una settimana
  • l’autorizzazione del Presidente della propria associazione e la certificazione come volontario attivo gli ospiti dovranno essere dotati della propria divisa. Per quanto riguarda la permanenza
  • è necessario portare i propri asciugamani e gli accappatoi.

La disponibilità giornaliera di un turno sarà suddivisa in mattino, pomeriggio, sera e volendo anche notte da concordare con i responsabili dei servizi con una copertura pari a 6/8 ore.

Per informazioni

Per informazioni adesioni potete contattare: Sig. Di Paolo Piero 333/1241186– email: segreteria@croce-verde.it

Volontariato e vacanze 2020: Villarosa di Martinsicuro (TE) Leggi tutto »

Volontariato e vacanze 2022: Savona

Volontariato e vacanze 2022: Savona

Dal 14 maggio al 1 ottobre 2022, per un massimo di 6 volontario per ciascuna settimana.
Garantiti l’alloggio e il vitto. Il soggiorno ha una durata minima di una settimana e massima di 4 settimane.
I volontari possono svolgere, a seconda della qualifica, attività di soccorso sanitario e trasporto sanitario .
Necessaria certificazione di soccorritore 118
La PA non fornisce divisa e calzature antinfortunistiche
La PA fornisce i DPI monouso necessari (incluse protezioni anti covid19)
È richiesto almeno un turno giornaliero o notturno
È offerto ingresso gratuito presso uno stabilimento balenare e utilizzo gratuito dei mezzi di trasporto pubblico locale sull’intera provincia

 

UN COSA CONSISTE
La Croce Bianca di Savona offre ospitalità ai militi volontari di altre associazioni in cambio di turni di servizio per servizi ordinari e/o di urgenza
COSA CHIEDIAMO
PERIODO: 14 maggio 2022 – 01 ottobre 2022

DURATA: permanenza minima di una settimana

ARRIVO: sabato pomeriggio

PARTENZA: sabato mattina

ORARIO TURNI:

Mattino 08.00 – 14.00 (lun-ven) / 09.00 – 15.00 (dom)
Pomeriggio 14.00 – 20.00 (lun-ven) / 15.00 – 21.00 (dom)
Notturno 20.00 – 08.00 (dom-ven)
Lo smonto notte prevede la giornata libera

DISPONIBILITÀ: fino ad un massimo di 6 volontari

COSA OFFRIAMO
ALLOGGIO: appartamento dedicato nelle primissime vicinanze della sede sociale
VITTO: colazione presso l’appartamento (dispensa rifornita settimanalmente), pranzo o cena presso ristoranti/pizzeria convenzionati (budget 10.00 € procapite)
DIVISA: previsto l’utilizzo della divisa e degli scarponi della propria associazione
ASSICURAZIONE: copertura assicurativa infortuni e responsabilità civile verso terzi a carico della nostra associazione.
VANTAGGI: convenzioni con strutture del luogo, accesso gratuito presso uno stabilimento balneare nelle vicinanze, utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici (Linea TPL) a livello provinciale gratuito.
CONTATTI
Referenti del progetto:

Adriano – 3282268401

Rocco – 3703280889

crocebiancasavona@gmail.com

REQUISITI
essere maggiorenni;
essere iscritti a una associazione di volontariato iscritta ad Anpas;
fotocopia carta d’identità in corso di validità;
lettera di presentazione e “nulla osta” a firma del Presidente/Direzione dei Servizi che certifichi lo status di “Volontario Attivo”;
certificazione di accreditamento presso il 118 di competenza per poter svolgere servizi di “emergenza-urgenza” (non è richiesto per servizi ordinari);
certificazione vaccinale Sars-Cov-2 secondo gli obblighi di legge in ambito sanitario al momento dell’arrivo

Scheda progetto

TUtte le info https://crocebiancasavona.it/volontariato-e-vacanze/

Savona

Volontariato e vacanze 2022: Savona Leggi tutto »

Volontariato e vacanze 2022: Badesi

Volontariato e vacanze 2022: Badesi

Badesi Anpas

PROGETTO VOLONTARIATO VACANZE CROCE AZZURRA BADESI

L’associazione Croce Azzurra Badesi prende parte al progetto “Volontariato e Vacanze”: offriamo ospitalità a tutti i volontari che desiderino trascorrere del tempo con noi presso la nostra pubblica assistenza.
Ci troviamo a Badesi, un paese a soli 3 km dal mare, immerso nella macchia mediterranea.
Le attività che i volontari andranno a svolgere saranno relativi al servizio di emergenza-urgenza 118, servizi ordinari e assistenza alle manifestazioni.

Periodo: 15 Giugno 2022 – 15 Settembre 2022
N°volontari: 2 contemporaneamente
Cosa serve: Maggiore età
Possesso delle certificazioni di BLS-D e PTC Patente B
Autorizzazione da parte del Presidente dell’associazione di appartenenza Certificazione come milite attivo

Cosa offriamo:
Alloggio: sistemazione in un appartamento vicino alla sede
Vitto: dispensa e cucina della sede a disposizione
Rimborso spese fino ad un massimo di 100€
Accesso internet, wi-fi e Sky
Copertura assicurativa infortuni e responsabilità civile verso terzi
Cosa chiediamo:
Disponibilità ad effettuare un turno di servizio al giorno di 8h: mattino/pomeriggio/notte
Tempo di permanenza minimo: 1 Settimana
Ricordati di portare:
Divisa dell’associazione di appartenenza
Lenzuola

Contatti:
Mail: croceazzurrabadesi@tiscali.it
Tel: 079684036

Volontariato e vacanze 2022: Badesi Leggi tutto »

Torna in alto